Riceviamo alla nostra casella di posta elettronica
menteinpace@libero.it e volentieri pubblichiamo.
Buongiorno a tutti,
come suggerito dal Dr. Silvestro vi riassumo la nostra
esperienza e le motivazioni che ci hanno spinto a
richiedervi la disponibilità di qualcuno di voi (operatori , familiari, utenti) ad incontrare a Fossano i
familiari che partecipano ai gruppi di auto mutuo aiuto , al fine di raccontare la vostra esperienza sul
“Fare Assieme” a Cuneo.
Come vi ho anticipato nell’incontro del del 25.02.2014 da 10 anni a Fossano sono attivi 2 gruppi
per familiari in cui operano come facilitatori 1 psicologa, un educatore, un’infermiera e 1 assistente
sociale.
I 2 gruppi si riuniscono ogni 15 giorni il lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30 e il martedì sera
dalle 18.00 alle 19.30.
Oltre agli incontri di auto mutuo aiuto (che avvengono ogni 15 gg. ) ogni anno sono stati proposti
incontri informativi aperti a tutti i familiari che si ritrovano con un congiunto in carico al nostro
CSM, su svariate tematiche relative alla salute mentale.
Su invito della coordinatrice infermieristica Dr.ssa Civalleri alcuni mesi fa ho iniziato a partecipare
agli incontri del “Fare Assieme” facendomi contaminare dall’atmosfera della responsabilità
partecipata che ha contraddistinto i vostri incontri.
Gli incontri del Fare Assieme mi sono piaciuti perchè valorizzano la partecipazione e il
protagonismo di tutti e si sviluppano in un clima di condivisione ricco di affettività.
Durante questi incontri ho ritrovato molti aspetti che in questi anni hanno caratterizzato la
partecipazione dei familiari ai nostri gruppi di auto mutuo aiuto, quali la condivisione delle
esperienze, il desiderio di uscire dalla solitudine individuale, il credere che tutti possiedano un
sapere e che l’esperienza e l’integrazione dei saperi di ciascuno aumenta il sapere collettivo.
Ci piacerebbe pertanto portare a conoscenza dei familiari la vostra esperienza, sul fare assieme
perché pensiamo che molti familiari che da anni partecipano ai gruppi AMA abbiano risorse
importanti da esprimere non solo all’interno dei gruppi ma potrebbero risultare risorse nella
progettazione di interventi che riguardano la comunità.
Partendo dall’ esempio della vostra esperienza ci piacerebbe che il “Fare Assieme” potesse
diventare un modello di lavoro anche per nostro territorio.
Indicativamente l’incontro potrebbe svolgersi nel mese di maggio in orario pre- serale ( ore 18.00
– 19.30 ) in uno dei giorni in cui si riuniscono i gruppi ( lunedì o martedì) .
A maggio le date riunioni saranno : lunedì 12.05 – martedì 13.05 – lunedì 16.05 – martedì 27.05 ma
siamo disponibili a qualsiasi altra vostra proposta di orario.
Per concordare l’intervento potete fare riferimento oltre a me, alla Referente dei gruppi AMA di
Fossano Dr.ssa Lodi Susanna.
(Tel. CSM FOSSANO 0172/62742).
Vi ringrazio fin da ora.
Ass. sociale
Claudia Canale
Scrivi commento