IL TAVOLO DEL FAREASSIEME SI È RIUNITO A FOSSANO

 Il 27 Maggio scorso la consueta riunione del “Tavolo del Fareassieme” (TFA) si è riunito a Fossano presso il Consorzio “Monviso Solidale”, invitato dal gruppo A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto) locale.

La partecipazione è stata molto numerosa; una trentina i presenti, prevalentemente da Fossano, ma vi erano anche rappresentanti di Cuneo (sette volontari di MenteInPace), Savigliano (DiAPsi) e Mondovì (AVO).

La riunione è iniziata con l’introduzione da parte di una volontaria della DiAPsi di Fossano-Savigliano-Saluzzo che ha ricordato come il Gruppo AMA locale sia presente ormai da dieci anni.

Mario Piasco, volontario di MenteInPace ed operatore del Centro Diurno di Cuneo, ha fatto un breve riepilogo del perché si è costituito il TFA e quali sono i suoi obiettivi ed attività. Tanti i temi toccati: il progetto “Assieme si può” che prevede gite o pranzi nei fine settimana per sopperire alla chiusura dei servizi territoriali, il “Gruppo giovani” per favorire esperienze di socializzazione fra coetanei, il viaggio compiuto da una trentina di persone a Trento per visitare i servizi psichiatrici.

Si è anche affrontato il tema della Proposta di legge di iniziativa popolare detta 181, a cui la provincia di Cuneo ha dato un contributo significativo per quanto riguarda la raccolta di firme.

Dai vari interventi è emersa la necessità, per i pazienti giovani, di superare l’emarginazione e di poter stare in compagnia di altri coetanei. È emersa, inoltre, la difficoltà di coinvolgere i giovani nelle attività di volontariato, specie sul tema della salute mentale (vedi articolo specifico del CSV in altra parte del giornale). A tale proposito i presenti di Cuneo hanno segnalato che, presso il Corso di Laurea in Infermieristica, alcuni studenti effettuano tirocini inseriti nelle attività delle associazioni di volontariato, il che permette di avvicinare giovani infermieri ad esse, per una maggiore conoscenza di queste attività.

Altro tema affrontato è stato quello degli inserimenti lavorativi. Una criticità segnalata è stata la difficoltà di continuare l’esperienza lavorativa oltre la borsa lavoro.

Il TFA, come ha ricordato il presidente di MenteInPace Mario Silvestro, ha costituito un sottogruppo che dovrebbe lavorare per evidenziare una serie di proposte da avanzare ai Direttori del Dipartimento di Salute Mentale.

Da parte dei presenti di Fossano è stato chiesto se si poteva creare un Tavolo localmente o se era meglio continuare a fare riferimento a quello che si riunisce a Cuneo. La risposta data in riunione è stata che non esistono incompatibilità e che anzi sono da incentivare gruppi di discussione e di lavoro che coinvolgano, a pari livello, operatori, familiari, utenti e volontari. In altre parole nessun gruppo ha l’esclusiva nel farsi chiamare Tavolo del Fareassieme e che, se nasceranno altre realtà, ci si augura che abbiano la volontà e la capacità di lavorare in sintonia.

Il prossimo TFA si riunirà martedì 8 Luglio alle ore 17,30 presso il Centro Diurno di Cuneo.

 

Gianfranco Conforti

MenteInPace, Cuneo

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------