Pubblichiamo il comunicato stampa approvato nella riunione del 4 Giugno u.s. di MenteInPace.
In data 27 marzo 2014 è stato depositato il Disegno di Legge n.2233 dal titolo:
Norme per valorizzare, in continuità con la legge 13 maggio 1978, n. 180, la partecipazione attiva di utenti, familiari, operatori e cittadini nei servizi di salute mentale e per promuovere equità di cure nel territorio nazionale
Tale testo riprende la Proposta di Legge d’iniziativa popolare comunemente chiamata “181”, promossa l’anno scorso dal movimento nazionale “Le Parole Ritrovate”, che mirava a portare a compimento l’attuazione della Legge 180 di Riforma psichiatrica del 1978, nota come Legge Basaglia.
L’Associazione “MenteInPace – Forum per il ben-essere psichico” di Cuneo aderì a suo tempo alla raccolta di firme, nel periodo da Giugno a Novembre 2013, riuscendo a raccoglierne 2097 (2678 in provincia, grazie alla collaborazione con l’AVO - Associazione Volontari Ospedalieri di Mondovì-Ceva e l’Associazione DiAPsi di Savigliano-Fossano-Saluzzo) contribuendo significativamente a collocare il Piemonte come quinta regione, dietro a Lombardia, Veneto, Trentino e Lazio, con un totale di 3255 firme.
In sintesi il Disegno di Legge in questione vuole uniformare l’assistenza psichiatrica sul territorio a livello nazionale migliorandone gli standard, riconoscendo un ruolo attivo nelle strutture psichiatriche agli UFE (utenti e familiari esperti), prevedendo organi d’indirizzo e monitoraggio a livello nazionale e regionale per le politiche sulla salute mentale (le Consulte) in cui sono previsti rappresentanti di utenti e familiari, operatori e associazioni o enti interessati.
Il tutto in un’ottica di fiducia e speranza per quanto riguarda la guarigione dalla malattia mentale o perlomeno per una efficace presa in carico a livello territoriale, sia per quanto riguarda l’urgenza che per la riabilitazione psico-sociale.
Primo firmatario è CASATI Ezio Primo (Partito Democratico); gli altri firmatari, fra cui VARGIU Pierpaolo (Scelta Civica per l’Italia) Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati sono: MOLEA Bruno (Scelta Civica per l’Italia),GRASSI Gero (Partito Democratico),CAPONE Salvatore (Partito Democratico), CAPUA Ilaria (Scelta Civica per l’Italia),CATANIA Mario (Scelta Civica per l’Italia),D'INCECCO Vittoria (Partito Democratico),IORI Vanna (Partito Democratico),MAZZIOTTI DI CELSO Andrea (Scelta Civica per l’Italia),MIOTTO Anna Margherita (Partito Democratico), OLIARO Roberta (Scelta Civica per l’Italia), ROMANO Andrea (Scelta Civica per l’Italia), TINAGLI Irene (Scelta Civica per l’Italia),VITELLI Paolo (Scelta Civica per l’Italia).
Il 18 Giugno, presso Montecitorio a Roma, sarà presentato, in una conferenza stampa, il testo definitivo con una delegazione rappresentativa delle varie realtà a livello nazionale del Movimento “Le Parole Ritrovate” di cui è referente ed anima il dr. Renzo De Stefani, Direttore dei Servizi Psichiatrici di Trento.
Link: http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/44212.htm
Scrivi commento