PROPOSTA PER GIOVANI VOLONTARI del Centro Servizi per il Volontariato

Le Associazioni lamentano spesso la difficoltà a reperire giovani volontari e a mantenere alta la motivazione dopo l'inserimento in associazione.

Per avvicinare i giovani bisogna conoscere tecniche adeguate, sapere come rivolgersi a loro, come interessarli, come coinvolgerli positivamente e attivamente nelle attività dell'associazione.

Per rispondere a queste esigenze il Centro Servizi per il Volontariato  organizza un corso di formazione con due date:

Sabato 21 giugno a Cuneo c/o Sede CSVVia Mazzini, 3 Orario: 9 - 13 - 14 - 17

Sabato 28 giugno ad Alba c/o Sportello CSV, C.so Europa, 92, Orario: 9 - 13 - 14 - 17

Il corso sarà tenuto dalla referente progetto Scuola e Volontariato del CSV, l'educatrice Valentina Fida.

Al termine del percorso la referente CSV sarà a disposizione per realizzare con i partecipanti dei gruppi di lavoro al fine di presentare un progetto per il prossimo anno scolastico da sottoporre alle scuole del territorio.

Per informazioni e iscrizioni telefonare alla referente della formazione Susanna Ruffino tel 0171-60.56.60 oppure 339-76.23.653 mail formazione@csvsocsolidale.it

Maggiori informazioni sulla scheda che può essere richiesta inviando una mail a: menteinpace@libero.it .

 

 

Fonte: www.csvsocsolidale.it

 

 

Link: http://www.csvsocsolidale.it/index.php?id=5743&tx_ttnews[tt_news]=85696&tx_ttnews[backPid]=5749&cHash=58b01999c5

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.122 Visitatori

1.716 Visite

aggiornato a

mercoledì 06/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------