Siamo tutti, chi più chi meno, di umore mutevole. Ma il temperamento e il modo di essere hanno il loro peso nei comportamenti di ognuno di noi. Se tendenzialmente si è allegri, solari e ben disposti nei confronti degli altri, si hanno sicuramente punti di vantaggio rispetto a chi è di umore cupo, tenebroso, e, per lui, incontrare momenti di felicità e spensieratezza è cosa rara.
“Stato d’animo” (acquarello di Carolina Vecchiarelli)
|
Ognuno di noi prova momenti di allegria, di felicità, di gioia, ma anche momenti di sconforto, di malinconia e tristezza, stati d’animo definiti anche “ il mal di vivere “.
Quest’ultimi sono normalmente causati da eventi infausti, che possono essere abbandono, malattia, solitudine, lutti o mancanza di affetto.
Molti importanti personaggi nel mondo della letteratura, dell’arte, della musica hanno espresso il massimo del loro ingegno e delle loro capacità, producendo opere di grande qualità, proprio nei momenti di grande sconforto, di tristezza o di profonda malinconia.
L’equilibrio di ognuno di noi non subisce troppi scompensi se si hanno le capacità di fare fronte alle varie situazioni, di superare momenti difficili e di particolare stress.
Meo Cometti
MenteInPace Cuneo
Scrivi commento