28 maggio 2014, ore 12 in punto. Ritrovo "La Pinetina", Cuneo. Cielo terso.
Sguardi che si rincorrono, voci amiche di saluto, di accordi già intesi, di augurio.
In un attimo i partecipanti al corso di scrittura del Laboratorio Uriel sono pronti. Il Laboratorio ha la sede estiva alla "Pinetina" e quella invernale al centro del quartiere "Donatello", in via Rostagni, nel seminterrato della locale scuola materna statale. C’è il loro capitano di lungo corso (in fatto di scrittura, cultura e terapia del massaggio) prof. Luciano Jolly e una coppia di simpaticoni più "Pallina"; tutti si ritrovano sulle auto, pronti per partire.
Raggiungono una gradevole località pedemontana nel comune di Valgrana, per stare bene insieme e gustare amichevolmente un sontuoso pranzo. Le varie portate di cibo si susseguono sino al momento di servire i dolci, allorché si attua uno step: spegnere la candelina di compleanno del condottiero, Luciano Jolly, rinnovandogli l'augurio di trascorrerne almeno altri venti in buona salute e allegria. Gianfranco Conforti, detto “Paco”, rallegra la brigata con la sua chitarra.
L'incontro gioviale è anche l'occasione per festeggiare la pubblicazione del libro "Parole per ricominciare" scritto dai partecipanti al Laboratorio "Uriel", e distribuito dagli stessi autori.
Il silenzio, la pace, la vegetazione, gli spazi che la Natura sa regalare, in particolare all'uomo in ascolto e in contatto con se stesso, hanno permesso ai partecipanti di sedersi in cerchio e prendere alcuni accordi:
1) Ritrovo il prossimo 12 giugno, alle ore 17 alla Pinetina, con proposte in vista dell'estate e del nuovo anno di lavoro, a partire dal prossimo settembre.
2) Prossime serate o incontri per promuovere la vendita del libro: “Parole per ricominciare", appena pubblicato.
Solo nel tardo pomeriggio il ritorno alla base a Cuneo, con in cuore la gioia di far parte di un gruppo solidale e armonico.
Ornella Repellino, MenteInPace, Cuneo
Scrivi commento