UNA GIORNATA DIVERSA Gita alla Venaria Reale

Sabato 17 Maggio 2014.

Dopo aver avuto difficoltà con la sveglia, tramite passaggio mi sono ritrovato per l’appuntamento a partecipare, con altre diciotto persone più l’autista, alla gita organizzata per andare a Venaria Reale in provincia di Torino.

Tempo splendido già dalle prime ore del mattino. Tra le persone di varia età ho trovato una buona relazione fra tutti. Il viaggio è durato poco più di un’ora e trenta. Arrivati abbiamo fatto una pausa caffè e una passeggiata nei dintorni per scoprire vie, piazze e un po’ di cultura. Bella la passeggiata nel Parco, con foto ricordo nella natura ed in particolare fra i fiori. Stupendo il panorama delle Alpi ed anche il laghetto dove vi erano alcuni cigni molto belli e molto fotografati.

In seguito, dopo il pranzo al sacco, abbiamo visitato il Castello dietro ad una guida per circa due ore e trenta. Ci ha spiegato tutta la storia dei Savoia, dagli inizi in poi, i vari passaggi di tutti i personaggi, uomini e donne, coinvolti in quel periodo e le varie dinastie. La guida, dopo averci detto che aveva trovato un gruppo molto attento e che era stata molto contenta del suo lavoro, ci ha ringraziati e salutati.

Stanchi ma molto felici di aver partecipato a questo viaggio siamo rientrati augurandoci che capiti ancora qualche altro ritrovo tra amici, per fare gruppo, o altre gite accompagnate da una nota culturale.

Perché, secondo me, sfruttare ogni occasione per comunicare ed essere amici tra generazioni diverse, senza fermarsi solo e sempre agli aspetti materiali, è molto importante.

 

Roberto Pacifico, MenteInPace, Cuneo

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.122 Visitatori

1.716 Visite

aggiornato a

mercoledì 06/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------