Sabato 17 Maggio 2014.
Dopo aver avuto difficoltà con la sveglia, tramite passaggio mi sono ritrovato per l’appuntamento a partecipare, con altre diciotto persone più l’autista, alla gita organizzata per andare a Venaria Reale in provincia di Torino.
Tempo splendido già dalle prime ore del mattino. Tra le persone di varia età ho trovato una buona relazione fra tutti. Il viaggio è durato poco più di un’ora e trenta. Arrivati abbiamo fatto una pausa caffè e una passeggiata nei dintorni per scoprire vie, piazze e un po’ di cultura. Bella la passeggiata nel Parco, con foto ricordo nella natura ed in particolare fra i fiori. Stupendo il panorama delle Alpi ed anche il laghetto dove vi erano alcuni cigni molto belli e molto fotografati.
In seguito, dopo il pranzo al sacco, abbiamo visitato il Castello dietro ad una guida per circa due ore e trenta. Ci ha spiegato tutta la storia dei Savoia, dagli inizi in poi, i vari passaggi di tutti i personaggi, uomini e donne, coinvolti in quel periodo e le varie dinastie. La guida, dopo averci detto che aveva trovato un gruppo molto attento e che era stata molto contenta del suo lavoro, ci ha ringraziati e salutati.
Stanchi ma molto felici di aver partecipato a questo viaggio siamo rientrati augurandoci che capiti ancora qualche altro ritrovo tra amici, per fare gruppo, o altre gite accompagnate da una nota culturale.
Perché, secondo me, sfruttare ogni occasione per comunicare ed essere amici tra generazioni diverse, senza fermarsi solo e sempre agli aspetti materiali, è molto importante.
Roberto Pacifico, MenteInPace, Cuneo
Scrivi commento