IL PROGETTO COFFEE BAG

Riceviamo alla nostra casella di posta menteinpace@libero.it e volentieri pubblichiamo.

 

 

 

 

Il progetto Coffee Bag nasce come laboratorio artigianale all’interno delle attività svolte da DIAPSIVercelli

 

 L’idea di creare un laboratorio è stata la naturale evoluzione di un percorso che intende inserire o reintegrare nel mondo del lavoro le persone che vivono o hanno vissuto un disagio psichico (molte attività sono fatte anche per i familiari ma questa è proprio rivolta a chi vive direttamente la sofferenza).

Sì perché, il nostro obiettivo è soprattutto quello di recuperare, e lo vogliamo fare in diversi

ambiti:

1 – recuperare chiunque abbia perso, anche momentaneamente, il suo benessere psichico, perriuscire ad offrirgli un nuovo inizio.

 

2 – recuperare a livello ecologico, perché dovendo realizzare un laboratorio artigianale ci siamo concentrati sulla creazione di borse e accessori, realizzati con le buste del caffè che normalmente diventerebbero rifiuto indifferenziato.

 

3 – recuperare ed instaurare nuove relazioni tra la cittadinanza e l’associazione: questo è il punto in cui TI vorremmo vedere partecipe delle nostre attività e sostenitore del nostro progetto: ogni TUO piccolo gesto servirà a infondere fiducia ad una persona, sarà un grandissimo risultato, e anche TU potrai dire di esserne stato PROTAGONISTA!

 

Per maggiori info visita: www.coffeebag.it

 

DiAPsi Vercelli

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.131 Visitatori

1.747 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------