È lei che per tutto l’anno
si presenta col suo volto
in quattro modi diversi senza fare danno.
Può presentarsi col primo quarto
che quasi pensi
vado su me la prendo me la incarto
come se fosse un dono regale, mica male.
Ne puoi anche vedere mezza
e ti piace senza alcuna incertezza.
Poi si cambia in tre quarti
che non è una frazione
ma guardandola ti provoca un’emozione.
E infine quella piena, bella, luminosa
nonché rotonda che paragonata ad un quadro d’autore
la affiancheresti alla Gioconda.
Ti può essere di estrema utilità
se guardi la terra e la sua fertilità.
Un buon aiuto anche morale personale
per sapere se qualcosa è andata bene oppure male.
La puoi vedere anche lieta e giocosa
in quel caso potrebbe capitarti una storia amorosa
soprattutto se sei singolo e all’acqua di rosa.
La luna in tutti i casi è bella da vedere
per il tuo gusto e il tuo piacere.
Non dimenticare mai il cuore perché
se fai una bella passeggiata al chiaro di luna
con una amica a cui hai regalato un fiore
bellissimo ricco di tenerezza e candore
stai tranquillo, prima o poi sboccerà l’amore.
Roberto Pacifico
(dal libro: Parole per ricominciare, Edizioni MenteInPace, B-Graf Centrostampa, Racconigi, aprile 2014)
Scrivi commento