Riceviamo alla nostra casella di posta menteinpace@libero.it e volentieri pubblichiamo.
Cari amici,
ricordate il rifugio Paraloup?
Paraloup, una borgata sospesa tra i monti del cuneese,
ha vissuto sulla sua pelle prima la Resistenza, poi l'abbandono di queste terre di confine.
Oggi però può tornare protagonista del nostro tempo, grazie a un rifugio e al suo programma di spettacoli in quota ed escursioni letterarie tra montagne dal valore storico e naturale senza
pari. Parlapà Paraloup.
Per far davvero rinascere Paraloup e le sue montagne, nell'estate del 2014 vorremmo inaugurare un programma di iniziative culturali all'aria aperta diurne (come passeggiate naturalistico-letterarie con guide e accompagnatori certificati) e serali (tra cui concerti, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali).
Paraloup potrebbe diventare un punto di riferimento per il presente e un ponte sul futuro.
Qui si potrebbero, infatti, sperimentare nuove forme di turismo responsabile e modi di produzione alternativi, capaci di riattivare le economie locali nel rispetto dell'ambiente e della comunità.
Per innescare tutto questo ti chiediamo l'aiuto e la partecipazione a "Parlapà Paraloup"
un luogo dove riannodare i fili tra passato e presente mediante una donazione al seguente link:
https://www.produzionidalbasso.com/pdb_3693.html?after_update=True
Clicca il tasto SOSTIENI e aiutaci a fare rinascere PARALOUP!
Diffondi questa Mail, il tuo sostegno è importante!
Grazie mille
Fondazione Nuto Revelli
Scrivi commento