Una compagnia ardita del “Gruppo montagna” del Centro Diurno di Cuneo, e di altre realtà del Piemonte hanno effettuato in cinque giorni un Trekking. Siamo partiti dal Pian del Re in Valle Po, ed abbiamo raggiunto il rifugio Quintino sella, ai piedi del Monviso. Il secondo giorno senza i muli siamo andati sul Viso Mozzo a 3040 metri di altitudine. Il terzo giorno con i muli dal rifugio Quintino Sella il gruppo di Cuneo ha proseguito il cammino verso il rifugio Vallanta camminando per sette ore circa. Il quarto giorno senza i muli guidati da Luciano e Sara abbiamo affrontato il passo Sella mentre i muli hanno raggiunto in valle Varaita, Chianale dove li abbiamo ritrovati. Siamo pure andati sulla cima Sella a 3000 metri. A Chianale ci ha ospitato un Ostello confortevole, finalmente per riposare le stanche membra. Il quinto giorno da Chianale abbiamo raggiunto Pontechianale passeggiando nei boschi e per fare “defaticamento”. Gli accompagnatori: Sebastiano Audisio, Mario Piasco, Vito e Cristiano che ci ha portato i furgoni ed ha camminato con noi il primo giorno con Fulvia Serra.
La compagnia degli amici è stata splendida e gioiosa e tutti hanno dato del proprio meglio per affrontare le asperità delle montagne. Un doveroso ringraziamento ai muli e agli asini che ci hanno accompagnato nel Trekking portandoci le sacche con il vestiario e per fare la toilette.
Grazie infinite all’ASL di Cuneo e di altre realtà del Piemonte, che senza di loro eravamo deficitari, di questo meraviglioso Trekking, fatto in allegria e buonumore.
Andrea Castellino
MenteInPace, Cuneo
Scrivi commento