Riceviamo alla casella menteinpace@libero.ite volentieri pubblichiamo.
Dal 1978 la riforma psichiatrica proclama per legge che i manicomi devono essere abbattuti e che è possibile assistere le persone con disturbi psichici con sistemi diversi dalla contenzione e dalla segregazione. La scommessa, da allora, è quella di trovare sistemi diversi di assistenza e di cura, improntati all'accoglienza e all'inclusione. Spicca, tra questi, l'inserimento in famiglie disponibili all'affidamento. In questa prospettiva si muove lo IESA, acronimo di Inserimento eterofamiliare supportato di adulti sofferenti di disturbi psichici. È un approccio risalente nei secoli che, a partire dal 1990, si è diffuso in maniera organizzata anche in Italia e che interessa attualmente un quarto dei Dipartimenti di salute mentale, estendendosi man mano ad altri settori (come la disabilità, le dipendenze, gli anziani, gli homeless). Di tutto questo parla il libro affiancando all'analisi e alla descrizione di esperienze un approccio originale, consistente in venti racconti sul tema, scritti da giovani scrittori selezionati dalla Scuola Holden di Torino.
Edizioni Gruppo Abele – Ufficio Stampa
Aluffi Gianfranco, Famiglie che accolgono. Oltre la psichiatria |
EGA-Edizioni Gruppo Abele (collana I bulbi), 2014, p.240, (brossura),
€ 16,00
Questo sito è iniziato
il 02-06-2014
TOTALE
VISITE: 88405
MEDIA
GIORNALIERA
VISITE
negli ultimi 30 giorni: 80
Dati aggiornati
al 21-1-2021
---------------------------------
PROGETTO
"COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
PROGETTO
"ANCORA INSIEME" Relazione finale
---------------------------
---------------------------------------------
----------------------------------------------
Beatrice Masini
SIATE GENTILI CON LE MUCCHE
Editoriale Scienza
Una bambina chiusa in se stessa, una ragazzina ostinata, una studiosa
riconosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche dalla parte degli animali allevati per nutrirci. La storia di Temple Grandin, americana, autistica, che è riuscita a fare della sua vita quello
che voleva proprio per quello che è.
Età di lettura: da 11 anni.
€ 12,90
PER ANDARE ALLA PAGINA DEL LIBRO
-------------------------------------
Cuneotrekking è il principale portale dedicato alle escursioni nelle Alpi cuneesi. Nato nel 2007 dalla passione per la montagna di Elio e Valerio Dutto, padre e figlio, nel corso degli anni ha visto il team crescere e si è affermato come punto di riferimento per l’escursionismo, superando le 500 escursioni descritte e i 2 milioni di visitatori nei soli primi sei mesi del 2020.
Per visitare il sito
----------------------------
UNA BLOGGER IN CUCINA
Federica Giuliani, Gelso nella vita e nel web, la cucina nel DNA e tante cose da raccontare, tra una ricetta e l’altra! Nella mia cucina convivono ordine, precisione e il caos della creatività, citazioni classiche e poeti maledetti, accostamenti insoliti e ricette base, racconti vicini e lontani, dal mito alla leggenda, a volte tristi, a volte dal finale lieto, innaffiati di buon vino e buoni propositi.
Cucini insieme a me?
Per visitare il blog
Scrivi commento