IMMAGINI DI POESIA

Mostra per opere Poetiche, Fotografiche e Pittoriche

IX Edizione – Scadenza 20/11/2014

 

 

 

 Riceviamo alla casella menteinpace@libero.ite volentieri pubblichiamo.

 

Il Centro Studi Cultura e Società n collaborazione con l’Associazione Arte Città Amica, promuove la IX Edizione della mostra Immagini di Poesia per opere poetiche, fotografiche e pittoriche.

La partecipazione è gratuita e non è competitiva, fatta eccezione per le opere fotografiche della sezione B Il mio Quartiere, il mio Paese, la mia Città che, oltre a partecipare alla mostra, concorrono all’attribuzione del Premio Chiaravalle (IV Edizione), per la fotografia.

Per partecipare occorre inviare le opere entro il 20/11/2014

Immagini di Poesia si propone di coniugare la sensibilità della cultura poetica, con quella delle immagini, espresse con opere pittoriche, grafiche e fotografiche.

Le sezioni della nona edizione della mostra sono le seguenti:

·     A) Tema Libero

·     B) Il mio Quartiere, il mio Paese, la mia Città

 Il Regolamento completo è scaricabile in formato pdf dal sito http://culturaesocieta.gsvision.it/, nella sezione Regolamenti.

Unitamente all’invito a partecipare si richiede la cortesia di collaborare alla sua pubblicizzazione, con le modalità ritenute più opportune (mailing list, ospitalità su siti, social network)!

Con i più cordiali saluti

Ernesto VIDOTTO

(Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)

CENTRO STUDI CULTURA E SOCIETÀ

Tel: 011 4333348 – 347 8105522

Sede legale: via Cesana 56 10139 Torino – Sala eventi: via Vigone 52 (Torino)

Email: cultsoc@fastwebnet.it

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------