LA STANZA DEL GRUPPO

Raffaele è una delle tante conoscenze che abbiamo fatto durante il 15° Convegno Nazionale de “Le Parole Ritrovate” a Trento, svoltosi dal 9 all’11 ottobre scorsi. Pubblichiamo la recensione tratta dal sito di Edizioni Progetto Cultura (www.progettocultura.it) .

 

Dopo il brillante esordio con l’opera autobiografica “Ilbuio nell’anima” – oltre mille copie vendute e presentazioni in giro per l’Italia –, Raffaele Sivolella ha dato – è proprio il caso di dirlo –  alla luce il suo secondo lavoro, “La stanza del gruppo”, pubblicato ancora una volta da Edizioni Progetto Cultura, casa editrice indipendente romana.

Con il suo stile diretto, asciutto, riflessivo o ironico a seconda dei momenti, l’autore ci conduce in un nuovo intenso viaggio attraverso il disagio mentale nei giovani, raccontando l’esperienza della terapia di gruppo al Nuovo Policlinico di Napoli.

La narrazione in prima persona si arricchisce, strada facendo, delle testimonianze – alcune in forma diaristica, altre di intervista – di molti dei ragazzi che hanno fatto/fanno parte del gruppo, dei loro genitori, del Prof. de Notaris e degli specializzandi che li hanno seguiti/seguono nel loro percorso.

Sono storie piene di dolore e di speranza, di paura e di coraggio, di fallimenti che sembrano eterni e di inaspettate rinascite. Storie che parlano della difficoltà e della gioia di essere figli, genitori, psichiatri, adolescenti, giovani, adulti. Della difficoltà e della gioia di vivere. 

Ma, ancora di più, c’è in tutto il libro una forza tesa alla ricerca dell’altro, alla sua comprensione e alla costruzione di un dialogo. E che ci invita tutti a fare lo stesso. Perché, in qualche modo, è anche della nostra storia che si parla.

 

L'autore

Raffaele Sivolella, nato, nel 1987, a Napoli dove vive, ha conseguito il diploma con il massimo dei voti presso il Liceo Scientifico dell’Istituto Salesiano Sacro Cuore del Vomero. Ama leggere e scrivere e ha frequentato il Laboratorio di Scrittura Creativa La linea scritta di Antonella Cilento. Ha partecipato a vari concorsi nazionali per racconti brevi e poesie e, con Edi-zioni Progetto Cultura, ha già pubblicato, nel 2010, l’opera autobiografica Il buio nell’anima.

 

Link:

 

http://www.progettocultura.it/464-la-stanza-del-gruppo-9788860925077.html

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------