SEDENTARIETÀ, CRESCE IL PERICOLO DEPRESSIONE

La sedentarietà aumenta il rischio di depressione fino al 25%, specie se il tempo per cui si resta inattivi è trascorso di fronte al computer e internet, ma anche stare troppo davanti alla tv aumenta il rischio (+13%). 

 

Lo dimostra un grosso studio sul British Medical Journal Sport Medicine e condotto da esperti dell'università Qindau in Cina su oltre 193 mila persone. Invece un altro studio dell'University of Pennsylvania e pubblicato sull'American Journal of Physiology ha portato alla scoperta, per caso, dei benefici offerti dall'esercizio fisico contro i tumori: la ginnastica durante la chemio potenzia gli effetti di quest'ultima e quindi la rende più efficace incrementando la riduzione della massa tumorale.

 

Nello studio cinese sono stati riesaminati dati di molte ricerche pubblicate in diversi paesi del mondo sull'associazione tra sedentarietà e disturbi depressivi. L'analisi delle ricerche ha consentito di stabilire un rapporto diretto tra assenza di attività fisica e rischio di depressione. Indipendentemente da altri fattori che possono influenzare il dato, emerge sempre che se un individuo è sedentario ha un rischio maggiore di essere depresso, specie se nelle ore di inattività sta davanti al pc.

Gli studiosi Usa invece stavano indagando se fare sport durante la chemio può proteggere dagli effetti collaterali dei farmaci anti-tumore, specie quelli sul cuore. Così hanno testato la ginanstica su topolini con melanoma trattati con chemioterapico e si sono accorti che, mentre l'esercizio fisico non protegge l'animale dagli effetti avversi del farmaco, ha invece un'altra azione che gli scienziati non si aspettavano: potenzia l'efficacia della chemioterapia. Il tumore si riduce di più se l'animale fa ginnastica nel periodo in cui riceve la terapia neoplastica. Secondo gli esperti il motivo è che l'esercizio fisico migliora la circolazione sanguigna e quindi aiuta il farmaco a raggiungere meglio il tumore.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------