SPIRITO LIBERO (di Raffaele Sivolella)

Riceviamo alla nostra casella di posta elettronica menteinpace@libero.it questa bella notizia da Raffaele di Napoli, che abbiamo conosciuto a Trento alle Parole Ritrovate, e volentieri pubblichiamo.

Sono felice di farvi sapere che è appena uscito (con un po' di ritardo rispetto al previsto) il mio quarto libro, la raccolta di poesie "Spirito Libero" (in allegato l'immagine di copertina), come sempre pubblicato da Edizioni Progetto Cultura - Roma (a breve, troverete la scheda sul sito www.progettocultura.it ).

Il libro può essere ordinato/acquistato nelle migliori librerie (a Roma quella di riferimento è "Mangiaparole" di via Manlio Capitolino), o sui siti internet specializzati (in particolare, scrivendo a info@progettocultura.it).

Come per gli altri ("Il buio nell'anima", "La stanza del gruppo" e "Viveremorirerinascere"), sono disponibile a presentarlo presso librerie, associazioni, sale consiliari e scuole. Chiunque voglia darmi una mano in tal senso, è ben accetto.

Per darvi un'idea del senso di questo nuovo lavoro, a seguire la "Nota dell'autore", presente in apertura del libro.

 

Nota dell’autore

In Italia la poesia non vende, è un dato di fatto. Ecco spiegata l’espressione inizialmente perplessa del mio editore quando gli ho presentato le prime bozze di questo libro. E lo capisco.

Ma Spirito libero, scritto più o meno per intero durante l’ultimo anno, rappresenta quanto avevo bisogno di esprimere nel momento in cui avevo bisogno di farlo, nella forma che sentivo più congeniale.

Avvertivo poi forte l’esigenza di prendere le distanze dalla possibilità, purtroppo per niente remota, di essere etichettato come “scrittore del disagio mentale” o, peggio ancora, “disagiato mentale che scrive”. Con questo non voglio rinnegare una parte importante del mio passato, né il mio sincero interesse verso l’argomento – di cui continuo e continuerò comunque ad occuparmi –, semplicemente far venire il lettore a conoscenza del fatto che io sono stato, sono e sarò tante altre cose. Piaccia o no.

Qual è infatti il più grande pericolo per uno scrittore oggi?

Scrivere per assecondare i gusti degli altri, per continuare ad essere letto ed alimentare il proprio narcisismo. Abortita qualsiasi spinta o motivazione profonda, manipolata ad uso e consumo proprio e/o del pubblico la realtà. Un po’ come accade, purtroppo sempre più spesso, anche nella vita.

Spero di essere riuscito ad evitarlo. Spero di riuscirci ancora a lungo.

 

Grazie. Un abbraccio.

 

Raffaele Sivolella

Napoli

Sivolella Raffaele, Spirito Libero, Edizioni Progetto-Cultura, Roma, 2014, € 10,00 (prefazione del Prof. Gaetano Coppola)

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Raffaele (martedì, 20 gennaio 2015 22:08)

    Ciao, Paco!
    Come va? Spero tutto bene.
    Cercando in rete un articolo riguardante il mio ultimo libro, ho scoperto che il mese scorso avete pubblicato la notizia dell'uscita sul vostro forum. Ci tenevo a ringraziarvi di cuore per il pensiero!
    Un abbraccio.

    Raffaele

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------