LA GITA AL CENTRO CICOGNE DI RACCONIGI (di Roberto Pacifico)

SABATI INSIEME

La gita al Centro Cicogne di Racconigi

 

Sabato 11 luglio 2015 è stata  una bella giornata di sole con temperatura di qualche grado oltre alla stagione.

Partenza dal Centro Diurno di Cuneo con un pulmino messo a disposizione in previsione di questa gita al Centro Cicogne di Racconigi, che per la maggior parte degli aderenti era la prima volta e quindi molta curiosità e tanta buona armonia dei partecipanti.

Arrivando sul posto subito alcune foto del gruppo, ma anche della natura.

Comincia così la visita itinerante con fermate di transito per poter ammirare aironi, cicogne e altre specie nei momenti  particolari della loro giornata e cogliere anche il loro modo di muoversi.

Il consiglio migliore è stato quando ci hanno comunicato che più silenzio c’era e più si poteva ammirare, anche a livello numerico, tutto questo spettacolo della natura.

La passeggiata è durata circa due ore e,  ascoltando il consiglio, tutti noi abbiamo cominciato a fare alcune foto mentre altri usavano il binocolo per vedere gli spostamenti di questi animali molto belli e molto colorati  che in certi momenti sembrava ci dessero una mano per farsi notare e quindi riprendere.

Ogni tanto fa bene avvicinarsi alla natura e sentirla vicina a noi. Bisognerebbe farlo più spesso perché può essere anche di aiuto morale non indifferente.

Come ogni giornata un minimo velo di stanchezza e quindi una pausa per prendere qualcosa per rinfrescarsi e fare i primi commenti a caldo.

Purtroppo bisogna ripartire ma speriamo tanto che ci siano altre giornate così dove tranquillità, natura, amicizia tra la gente aiutino a vedere un futuro più rosa anche ritornando alle cose di tutti i giorni.

Un saluto.

 

Roberto Pacifico

MenteInPace, Cuneo

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------