SE QUESTO E' UN PAZZO (di Andrea Castellino)

Questo scritto vuole essere soltanto una riflessione sulla morte di Andrea che è stato arrestato in modo disumano secondo me. Ho volutamente scritto solo il suo nome per rispetto e perché pure io mi chiamo Andrea.

Anche a me è capitato di soffrire di disagio psichico ed essere ricoverato più volte in un reparto psichiatrico.

Posso dire apertamente che vivere per dei mesi, a volte, in reparto è già una sofferenza.

La brutalità con cui Andrea è stato arrestato e legato perché pazzo come me mi dà i brividi.

Sto pensando ai diritti dell’uomo spesso negati a uno come lui e come me, che spaventa nei suoi comportamenti inusuali e non consoni a questa società che dà per scontato che è pazzo, un diverso da allontanare e contenere. A priori sovente non si guarda lo stare male come una patologia qualunque: i diversi come Andrea e me turbano e impauriscono e quindi vanno legati secondo il bon ton di questa società di altri pazzi che violano i diritti dell’uomo in modo così superficiale, quasi fosse normale… invece di capire alla radice se un uomo o una donna è pericoloso e può vivere tra persone “normali”. È qui il nocciolo della questione: dov’è la normalità nel brutalizzare un pazzo fino a farlo morire? Per me non c’è nulla di normale in questo modo irresponsabile di agire della Forza Pubblica e Dottori responsabili, con i loro comportamenti,  della morte di un uomo.

Pensavo che con la Legge Basaglia, che ha solo in teoria chiuso gli ospedali psichiatrici, ci fosse più rispetto per chi soffre di Sofferenza Emozionale.

Quello che più mi ferisce in questa brutta storia è che chi ci ha rimesso è Andrea e altri come lui e come me: ora io sono spaventato nell’entrare in un Reparto Psichiatrico ed ho paura. Non bisogna certo incolpare chi fa della professione (Psichiatri, Medici, Infermieri) una missione e svolge il proprio lavoro con responsabilità e dedizione; ma cavoli, questa morte fa riflettere e spaventa!

 

Andrea Castellino, Associazione Menteinpace, Cuneo.  

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    Rosita (lunedì, 24 agosto 2015 21:27)

    Ho subito un TSO per schizofrenia ma mi ritengo una persona fortunata. Andrea ha incontrato persone senza umanità INCOMPETENTI che andrebbero rimossi dai loro incarichi per omicidio. Sono indignata e non spaventata !

  • #2

    meo (domenica, 13 settembre 2015 11:16)

    Un fatto che sconvolge tutti coloro che non conoscono il disagio psichico e che sono lontani dal sapere quanto traumatico può essere un Trattamento Sanitario Obbligatorio, ma che ancor più lascia sgomenti e increduli chi, purtroppo, ha bisogno del ricorso a cure psichiatriche. Il TSO, a mio avviso, deve essere attivato in rarissimi casi e deve essere praticato, possibilmente, da persone sensibili e professionali che conoscono il soggetto da trattare. Questo per evitare fatti violenti e rifiuto categorico da parte del paziente. HA RAGIONE ANDREA AD ESSERE SPAVENTATO DA UN FATTO DEL GENERE!
    Che non succeda mai più!

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.780

Dati aggiornati al 1-4-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Massimo Ammaniti

Passoscuro

Bompiani

--------------------------------------