15^ CAROVANA DELLA PACE 18-19-20- settembre 2015 (don Flavio Luciano)

15^ CAROVANA DELLA PACE

18-19-20- settembre 2015


il prossimo 20 settembre 2015 è prevista  la quindicesima edizione della Carovana della Pace promossa dalla Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Cuneo-Fossano e dai Comuni di Cuneo, Borgo San  Dalmazzo e Boves.

L’evento offre un importante momento di riflessione lungo il percorso e sulla piazza Italia di Boves, cuore storico della drammatica sofferenza bovesana. Parleremo di Pace, Giustizia ed Accoglienza, aspetti che soprattutto oggi meritano l’attenzione da parte delle nostre Comunità.

 

Quest’anno abbiamo voluto potenziare gli eventi, anche per la ricorrenza dei 100 anni dell’inizio della tragedia della “guerra inutile” e i 70 anni dalla fine della 2ª grande guerra.

 

Ecco il programma completo della Carovana della Pace, con tutte le iniziative ad essa collegate.

1.      VENERDI’ 18 SETTEMBRE 2015, ORE 21 – PIAZZA VIRGINIO

CONCERTO PER LA PACE DI LUCA BASSANESE E LA PICCOLA ORCHESTRA POPOLARE

Il concerto è rivolto a tutti, ma soprattutto ai giovani con il cantante Luca Bassanese, un artista impegnato sulle tematiche sociali, molto apprezzato.

2.       SABATO 19 SETTEMBRE ORE 15,30-18 SALA SAN GIOVANNI – CUNEO

CONVEGNO: PER UNA NUOVA RESISTENZA NONVIOLENTA

Interventi di Francesco COMINA E Maurizio Mazzetto e testimonianze di Giovani Operazione Colomba e Gruppo Donne Iraniane.

3.       DOMENICA 20 SETTEMBRE. CAROVANA DELLA PACE.

Partenza ore 13,30 e arrivo a Boves verso le ore 16,30-17,30. Presenza speciale il Coro Gospel delle donne nigeriane.

 Con tutti voi vorremo approfondire, pregare, concretizzare, le parole di Papa Francesco,  anche   ascoltando testimoni di oggi. Per fare esplodere la pace

Un caldo invito a tutti voi affinchè siate nostri compagni di…viaggio sulla strada Cuneo – Boves domenica 20 settembre.

                                                                                              IL RESPONSABILE

don  Flavio Luciano

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.445

Dati aggiornati al 27-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------