RITORNA MURI DI CARTAPESTA (CSV INFORMA)

Domenica 20 Settembre ore 10.30, Via Roma Cuneo

 

L’edizione 2015, la 13^,  si svolgerà nella centralissima Via Roma proprio per allargare la platea dei destinatari dell’iniziativa e per far conoscere a tutta la cittadinanza il messaggio di Muri di cartapesta: bisogna abbattere i pregiudizi e dare un contributo culturale che metta in evidenza il valore della presenza di persone con disabilità come portatori “sani di felicità”.

L’iniziativa, organizzata con la preziosa collaborazione del Consorzio Socio assistenziale del cuneese e del Comune di Cuneo, è nata nel 2003 sulla scia dell’anno europeo della disabilità e, grazie all’impegno profuso dal CSV Società Solidale, è diventata un appuntamento atteso dalle associazione e dagli enti che sul territorio si occupano della tematica: la giornata è stata l’occasione per creare sinergie 
e lavori di rete tra le realtà che annualmente partecipano all’evento. 

Dalle ore 10.30, dunque, sarà possibile visitare gli stand delle associazioni e degli enti che lavorano nell’ambito della disabilità. Per tutta la giornata vi sarà l’animazione per bambini e Ludobus dell’Associazione Macramè. Le altre attività in programma: la magia delle bolle di sapone a cura dell’associazione culturale Accademia della moda, educazione cinofila con percorsi ludico sportivi a cura dell’associazione Dogs for Kids onlus. 
Alle ore 16.30 vi sarà un momento di riflessione e confronto con i saluti delle autorità intervenute, la giornata si concluderà alle ore 17.00 con il concerto di “Una nota in più”, band simbolo di integrazione, nata nel 2005 dall’incontro di ragazzi e adulti della Comunità Papa Giovanni XXIII con diverse disabilità e la scuola di musica “La Scala del re”.


link: http://www.csvsocsolidale.it/news/dettaglio/article/ritorna-muri-di-cartapesta/


Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.780

Dati aggiornati al 1-4-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Massimo Ammaniti

Passoscuro

Bompiani

--------------------------------------