SUBurbia, il Non Locale Musicale, torna alla Casa del Quartiere Donatello

Dopo la sperimentazione della scorsa stagione riparte con più forza e grinta il 24 ottobre SUBurbia, il Non Locale Musicale, all'interno della Casa del Quartiere Donatello.

“L'esperimento è riuscito e questo ci ha incoraggiato a continuare e a portare musica dal vivo in centro città nel periodo invernale, periodo che solitamente è già arido di proposte per i giovani cuneesi, dice Roberto, uno dei leader del gruppo di giovani volontari”

Il 24 ottobre saliranno sul palco del SUBurbia i SICA (Dance Entertainment Rock) aperti dai D.S.M. (Synth Rock); la programmazione andrà avanti fino ad aprile come sempre una sera al mese. Ecco le prime date in programma: il 21 novembre ci sarà un grande ritorno a Cuneo della Banda Fratelli (Rock'n'Roll scanzonato) con Chambra Quartet (jazz) e Boogia Boogia, il 19 dicembre i Pinguini Tattici Nucleari (Ironic Rock) con Fire Glass (punk rock) e i Sans Poignet (tutto trash), il 23 gennaio Space Paranoids (stoner) con Hopeless (melodic death metal) eSubphazerz (drum'n'bass)

Le serate sono tutte ad ingresso gratuito ed hanno inizio alle ore 22.00. Chi ha detto che i concerti debbano iniziare tardi?

SUBurbia, che in parte sarà sostenuto dal contributo della Fondazione CRC, si inserisce nel progetto più ampio della Casa del Quartiere Donatello, nata nel luglio 2014 dalla collaborazione tra Comitato di Quartiere Donatello, Cooperativa Sociale MOMO, associazione Mente in Pace, Acli provinciale ed il centro di Salute Mentale dell'Asl, con lo scopo di riattivare un luogo pubblico di aggregazione comunitario con iniziative culturali, sportive e socializzanti, ma anche con uno sguardo alle situazioni ed ai bisogni del territorio e con l'intenzione di creare una governance partecipata tra associazioni e cittadini.

D.S.M : D.S.M, per gli aspiranti psicologi è un manuale, per noi è qualcosa di più. Cosa poteva provare al mondo la non-esistenza della normalità meglio della Bibbia della Psichiatria? "Normale" è una parola per noi priva di senso. Questo è il messaggio che cerchiamo di portare attraverso la nostra musica. Ci piace sperimentare, lasciarci trasportare dai gusti musicali eterogenei della band, che vanno dall'elettronica all'indie rock. Non vogliamo catalogarci in alcun genere, ma dovendolo fare usiamo il termine Synth Rock.

SICA: I SICA si trovano per sbaglio nella stessa sala prove nel gennaio del 2012. Con Davide Santilli (voce e synth), Jacopo Bertolotto (chitarra), Stefano D. Ottavio (basso) e Bart Fierro (batteria), prende vita a Collegno un progetto da loro definito “Dance Entertainment” che mescola Rock, Techno e Dance Music. In questi 3 anni i SICA sono stati protagonisti di un'intensa attività live che li ha portati a suonare, tra i vari concerti, al Sziget Festival di Budapest, al Circolo Magnolia di Milano, in alcuni Club della Svizzera e in importanti festival italiani come L'Home Festival di Treviso, I Scream Festival, Partycillina e Ritmika di Moncalieri, dove hanno aperto i Bud Spencer Blues Explosion. A Luglio 2014 è uscito il loro primo EP prodotto da Luca Vicini dei Subsonica (disponibile su Bandcamp o sul canale Youtube "Sicachannel" tramite videoclip ) e presentato con l’uscita del singolo “Utilitaire” su Virgin Radio.

Puoi seguire gli aggiornamenti su Facebook – SUBurbia  


 



Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------