Novembre alla Casa del Quartiere Donatello

Novembre

alla Casa del Quartiere Donatello

 

continua la programmazione di attività per tutti alla CQD: ecco quello che succederà a Novembre

 

Venerdì 6

ITALIANO PER STRANIERI > ore 9.00

Corso di italiano per stranieri provenienti da paesi francofoni o arabi.

> Iscrizione gratuita > per informazioni 389.0231368 (Laila)

 

CINEMA INSIEME BOYHOOD

di Richard Linklater, con P.Arquette, E.Coltrane, E.Hawwke, L.Linklater, T.Jolaine, E.Thompson - Usa 2014

Girato in un arco di tempo di 12 anni (2002-2013), con i medesimi attori, è un’esperienza cinematografica assolutamente innovativa. Ci fa immergere in un modo unico nella vita di una famiglia ordinaria. Il film segue la vita di Mason dai sei anni, quando frequenta la scuola elementare, fino ai diciotto, quando entra al college, raccontando il rapporto coi genitori divorziati, i traslochi, le nuove scuole, i matrimoni falliti della madre, il rapporto conflittuale con la sorella Samantha, la nuova relazione del padre. Vediamo la vita umana mentre si svolge, con la forza comunicativa di personaggi che invecchiano realmente, raccontata con umorismo e ricca di sentimento.

Menteinpace, Centro Diurno S.S Mentale ASL CN1,Casa del Quartiere Donatello, Cooperativa Proposta 80, Cooperativa Momo, Quartiere Donatello e ACLI, col sostegno del CSV “Società Solidale”, propongono la rassegna “Cinema Insieme” per trascorrere insieme due serate, utenti, familiari, operatori e cittadini presso la “Casa del Quartiere Donatello, nuovo centro polifunzionale di incontro e scambio di attività. In continuità con la rassegna estiva, “Cinema sotto le stelle”, i lavori proposti sono dedicati all’approfondimento di tematiche connesse a situazioni di difficoltà ma trattate con ironia.

> Ingresso gratuito

Sabato 7

GARA DI SCOPA > ore 15.00

Una sfida tra i Soci della Casa del Quartiere: iscrizioni entro mercoledì 4 novembre presso il Bar della Casa, premi per le coppie classificate prime e seconde.

> iscrizione 5€ presso il Bar della Casa

 

Venerdì 13

iniziano due laboratori di arte visiva

 

FOTO SMART lab > ore 17.00

un laboratorio per imparare a scattare foto con lo smartphone e i tuoi SELFIE non saranno più gli stessi > 6 incontri aperti ai giovani tra i 14 e i 17 anni.

Il laboratorio è ad accesso gratuito

> per informazioni 389.7997866

 

IMPARARE A DISEGNARE > ore 21.00

un corso di disegno per principianti. Il corso si rivolge soprattutto a chi non sa disegnare per nulla, a chi dubita di non poter imparare a disegnare ma che avrebbe voglia di provare. La capacità di disegnare può essere acquisita da qualsiasi persona, di ogni età e professione.

Imparare a disegnare è qualcosa di più che acquisire una tecnica, si tratta di imparare a elaborare le informazioni visive in modo particolare. Disegnare non è in realtà molto difficile, il problema è vedere, o meglio, passare a un particolare modo di vedere. Questo corso ha lo scopo di aiutare a compiere quel passaggio mentale. Sviluppando queste capacità percettive si impara a disegnare.

Il programma prevede, oltre alle nozioni tecniche di base, l’insegnamento e i suggerimenti pratici per acquisire le capacità percettive fondamentali e le relative esercitazioni di disegno dal vero su: bordi e contorni – la forma e gli spazi – rapporti e proporzioni nella prospettiva a vista – il ritratto e il valore di luci e ombre.

Alternando momenti dedicati a creatività, immaginazione ed espressione artistica.

Le lezioni sono tenute dall’artista Carlo Cavallo: pittore, illustratore, video-autore con esperienza trentennale nel campo dell’immagine e della comunicazione visiva.

> Per informazioni e iscrizioni Carlo Cavallo 329.2133921 – cavalcarlo@virgilio.it

 

Lunedì 16

IL QUARTIERE INCONTRA LA GIUNTA > ore 21.00

Tutti i residenti del Quartiere Donatello sono invitati a partecipare al momento di confronto con l'amministrazione comunale, per portare proposte, vivere un momento di cittadinanza attiva e ragionare per come rendere il quartiere ancora più bello e vivo.

 

Venerdì 20

CENA IN CASA > ore 19.30

Cena Sociale della Casa del Quartiere Donatello per passare una serata in compagnia tra amici, divertirsi e provare a pensare insieme al futuro della Casa del Quartiere.

La cena è aperta ai soli soci e i posti sono limitati.

Costo della cena 13€ comprensivo di Antipasto, primo, secondo e contorno, frutta.

> Iscrizioni entro martedì 17 novembre presso il Bar della Casa.

 

Sabato 21

FESTA DELL'ALBERO > ore 9.00

Per Festeggiare la giornata dell'Albero si darà inizio al GIARDINO FORESTA nell'Area Verde della Casa del Quartiere. Oltre ad attività manuali, sarà occasione per approfondire il tema della permacoltura, conoscere nel dettaglio il progetto che porterà a far nascere il primo Giardino bello da vedere e buono da mangiare di Cuneo.

 

SUBurbia > ore 22.00

secondo appuntamento della rassegna di musica giovane dal vivo della Casa del Quartiere.

Si esibiranno La Chambre Quartet (jazz), la Banda

 

Fratelli (R'N'Roll cantautorale) e Boogia Boogia.

 

L'ingresso è gratuito ed aperto a tutti.

> segui la pagina Facebook “SUBurbia”

 

 

La Casa del Quartiere Donatello è un luogo di aggregazione per tutti, da zero a cento anni, dove chiunque può trovare il suo spazio e può partecipare a diverse attività.

È un luogo di scambio, di crescita e di partecipazione attiva.

Puoi Socializzare, Praticare Sport, Fare Cultura, Imparare cose nuove, Lavorare la terra, Partecipare a corsi e laboratori, Passare un po' di tempo libero, Studiare, Giocare, Chiacchierare.

Puoi proporre idee, attività, dare una mano ed essere protagonista.

Trovi un'area sportiva, un'area aggregativa, una sala polivalente, l'officina delle competenze e HUB creativo e multimediale, la casa delle associazioni e l'incubatore di idee.

Segui la programmazione su Facebook “Casa del Quartiere Donatello”

info: lacasadelquartiere.cuneo@gmail.com – 389.7997866

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.131 Visitatori

1.747 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------