GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO (Caritas Cuneo)

 

 

GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO

La Caritas Diocesana di Cuneo scende in campo con lo spettacolo “Terra di scambi” in collaborazione con l’ Associazione Culturale Prismadanza di Vernante, la Compagnia del Birùn di Peveragno e il Teatro degli Episodi di Boves.

 

 

 

 

 

“I migranti sono nostri fratelli e sorelle che cercano una vita migliore lontano dalla povertà, dalla fame, dallo sfruttamento e dall’ingiusta distribuzione delle risorse del pianeta,

che equamente dovrebbero essere divise tra tutti. Non è forse desiderio di ciascuno quello di migliorare le proprie condizioni di vita e ottenere un onesto e legittimo benessere da condividere con i propri cari?”

 

Papa Francesco

“Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”

 

 

 

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, la Caritas Diocesana di Cuneo presenta, presso il Teatro Toselli di Cuneo, SABATO 16 gennaio 2016 alle ore 21,00, lo spettacolo “Terra di scambi”.

 

La rappresentazione è una produzione dell’Associazione Culturale Prismadanza di Vernante in collaborazione con la Compagnia del Birùn di Peveragno e il Teatro degli Episodi di Boves.

 

Gli artisti di questi gruppi ormai da anni collaborano in progetti culturali nella Provincia di Cuneo, “scambiando” appunto esperienze artistiche musicali, teatrali e coreutiche; ma Terra di scambi parla anche con spessore dell’esperienze migratorie dell’umanità, dalla nostra Provincia alla “Merica”, fino ad arrivare alle vicende cruciali dell'attualità internazionale.

 

La regia è di Elide Giordanengo, che ha curato i testi intrecciandoli con musica dal vivo e danza, portati in scena da Paolo Borello, Paolo Brizio, Eleonora Catalano, Sara Cesano, Marianna Dalmasso, Mara Ghibaudo, Germano Giordanengo, Simona Grosso, Margherita Luchese, Gaia Martini, Simone Massa, Claudio Risso, Rossella Roggia e Manuel Spada.

 

Vi aspettiamo numerosi.

 

 

Ufficio Comunicazione Caritas

Via Amedeo Rossi, 28

12100 Cuneo

Tel. 0171 60 51 51

 

 

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------