Si svolgerà SABATO 23 GENNAIO alle ORE
17 a Racconigi presso “La Casa di Eugenio” in via Fiume 22,
sede dell'associazione Voci Erranti, la presentazione del libro "ELETTROSHOCK. LA STORIA DELLE TERAPIE ELETTROCONVULSIVE E I RACCONTI DI CHI LE HA
VISSUTE." (ed. Sensibili alle Foglie) curato dal Collettivo
A. Artaud di Pisa.
Un viaggio nella storia delle shock terapie. Per sfatare il mito che esse
siano barbarie di altri tempi, gli autori propongono le testimonianze di persone in carne ed ossa, vive e vegete, che sono state sottoposte all’elettroshock. Questo lavoro vuole essere uno
strumento per ampliare la riflessione e il confronto sul tema dei metodi terapeutici ai quali le persone, soprattutto quelle vittime di etichette psichiatriche, vengono costrette, il più delle
volte senza esserne nemmeno informate.
Il Collettivo Artaud, nato nel 2005, si propone come un gruppo sociale che,
costruendo occasioni di confronto e di dialogo, vuole sostenere le persone maggiormente colpite dal pregiudizio psichiatrico. Sta compiendo un giro di presentazioni in tutta Italia per
promuovere il libro e sollecitare un confronto su queste tematiche assai delicate e di cui generalmente si parla poco. E quale luogo più indicato dell'ex ospedale psichiatrico di Racconigi, un
pezzo della storia recente della provincia di Cuneo.
Durante la serata verrà proiettato il video “Pietro” di A. Valente, la
lucida testimonianza di una vittima dell'elettroshock, seguirà dibattito con aperitivo.
L'iniziativa si svolgerà presso “La Casa di Eugenio”, in via Fiume 22, ex
portineria e panificio del manicomio, diventata un importante Centro di Formazione nel campo delle arti espressive nella quale si svolgono corsi, incontri e seminari, si praticano laboratori
teatrali, si creano spettacoli ed eventi culturali.
Ingresso Libero
Scrivi commento