V° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Il Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare di Cuneo si fa promotore sul territorio cuneese della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata all’informazione ed alla sensibilizzazione sulle problematiche legate ai Disturbi del Comportamento Alimentare ed ai relativi possibili percorsi di cura.
Martedì 15 marzo 2016 l’ambulatorio dedicato sarà aperto alla cittadinanza dalle ore 9.00 alle ore 15.30. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere l’impegno e la presa di consapevolezza verso i Disturbi del Comportamento Alimentare, far conoscere il Centro e le attività a carattere terapeutico-riabilitativo da esso proposte. Il Centro fa parte della Struttura Complessa di Psichiatria Territoriale di Cuneo all’interno del Dipartimento di Salute Mentale ASL CN1, sito in corso Francia n.10 presso la sede distaccata dell’ASL “Villa Santa Croce”.
Durante la Giornata Aperta sarà presente un’infermiera dedicata, la quale si è data disponibile per rispondere a domande o fornire informazioni specifiche a coloro che desiderano avere maggiori notizie riguardo ai Disturbi del Comportamento Alimentare ed al percorso di cura che offre il servizio. Sarà, inoltre possibile visitare il Centro e prendere parte ai laboratori di cartellonistica e di preparazione del semenzaio legati al progetto “Il Giardino delle ragazze di Cristallo”. Questo progetto vuole essere uno spazio ‘fisico’, un Giardino dei Sensi, la cui progettazione, realizzazione, manutenzione e apertura alla cittadinanza di Cuneo è motivo di risocializzazione, relazione e sperimentazione in luogo protetto al di fuori di un contesto istituzionale per gli utenti del servizio. Il “Giardino delle ragazze di cristallo” è un progetto in collaborazione con i volontari del gruppo Z di Zappa, con la Casa del Quartiere Donatello e l’Istituto Italiano di Permacultura. Il progetto è volto a realizzare il primo giardino-foresta a Cuneo: un giardino bello da vedere e buono da mangiare che pone fondamento nella biodiversità aiutando il terreno a rigenerarsi e che ha come nucleo il tema del cibo e della salute in un’ottica di condivisione.
Scrivi commento