Integrazione, Comunità e Quartiere
La storia dell'uomo è caratterizzata da una costante mobilità di singoli, di gruppi, talvolta di interi popoli da una regione all'altra della terra, alla ricerca di migliori condizioni di vita.
Questo fenomeno genera cambiamenti e scombussolamenti in quei territori che vedono l'arrivo di persone che portano culture ed abitudini differenti.
Oggi la nostra città è multiculturale, le comunità si sono arricchite di colori e di storie differenti, che in alcuni casi portano a conflitti, in altri spingono a trovare strade per l'integrazione.
Forse l'unico modo per convivere è quella di imparare a conoscersi, nelle diversità e nel rispetto reciproco, sostenersi nelle difficoltà per aiutarsi a trovare occasioni per riscattarsi dalle situazioni più complicate.
Questo è il tema di fondo che la Casa del Quartiere Donatello vuole proporre nelle tre serate di CINEMA INSIEME: Integrazione, Comunità e Quartiere; tre commedie divertenti, ma al tempo stesso ricche di spunti per riflettere.
L'invito è per tutti ad uscire di casa, a vivere tre serate insieme, per ridere ed emozionarsi, pensando alla nostra città, alle culture che la abitano ed al senso di cittadinanza e comunità.
Il primo film proposto è “La Parte degli Angeli” di K. Loach è verrà proiettato nei locali della Casa del Quartiere Venerdì 18 marzo alle ore 21.00; l'ingresso è gratuito
Robbie, è un ragazzo di Glasgow che cerca di liberarsi della faida famigliare che lo tiene prigioniero. Quando entra di nascosto nel reparto maternità dell'ospedale per far visita a Leonie, la sua giovane ragazza, e prendere in braccio per la prima volta Luke, il figlio appena nato, Robbie è sopraffatto dall'emozione e giura che Luke non avrà la vita di privazioni che ha vissuto lui. Mentre sconta una condanna a svolgere lavori socialmente utili, Robbie conosce Rhino, Albert e Mo, per i quali un impiego è, come per lui, poco più di un sogno remoto. Robbie non immagina certo che dandosi all'alcool le loro vite cambieranno. E non scadenti vini liquorosi, ma i migliori whisky di malto del mondo. Che ne sarà di Robbie? Lo aspettano altre vendette e violenze o un nuovo futuro con la uisge beatha, la 'acqua di vita'? Solo gli angeli lo sanno.
Gli altri film proposti saranno il 15 aprile “Cose dell'altro Mondo” di Francesco Patierno che ci racconta come potrebbe essere sconvolta una comunità se da un giorno all'altro ne sparisse un pezzo consistente e il 20 maggio “Black Star – nati sotto una stella nera” di Francesco Castellani che ci porta nella dimensione del Quartiere, in una commedia all'ultimo rigore.
Cinema Insieme è realizzato da: Comitato di Quartiere Donatello, Cooperativa MOMO, Associazione Mente in pace, Centro di salute mentale dell'ASL cn1, ACLI provinciale.
Gli spettacoli iniziano alle 21.00 e sono tutti ad ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni 389.7997866 oppure seguire la pagina facebook Casa del QuartiereDonatello
Scrivi commento