10^ GIORNATA DELLA LENTEZZA (L'Arte del vivere con lentezza onlus)

 

 

 

 

 

 

 

 

Carissime amiche e carissimi amici,
da quel freddo 19 febbraio del 2007 della Prima Giornata della Lentezza sono successe tante cose e il mondo è cambiato.

Quel lontano evento ebbe un successo mediatico incalcolabile e inatteso. 
La Lentezza, che faceva sorridere, ora può essere considerata un bene comune. 

Sempre più persone si sono trasformate in veri e propri ricercatori di una vita più soddisfacente. 
Oggi c'è però molta noia in giro e la gente che chiede freneticamente novità in eccesso, ha smarrito il tempo del godimento.  
Giunti alla decima edizione, a partire dal 9 maggio 2016 vi invitiamo ancora una volta a fermarvi, per tessere con noi una rete sempre più ampia e articolata di persone, associazioni, scuole, università, aziende, città che hanno avviato senza clamore e con forte senso di condivisione un cambiamento duraturo.
E voi cosa farete o non farete? 
Scriveteci, condividete la vostra voglia di rallentare e di godere del presente: info@vivereconlentezza.it

Pubblicheremo le vostre adesioni su www.vivereconlentezza.it per ispirare altri lettori.


Organizzazione di Volontariato L’Arte del Vivere con Lentezza –  www.vivereconlentezza.it
Via Diola 94, Vicobarone -Ziano Piacentino-  (PC) – Italy  C.F. 96050190188

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------