Mettiamo una bella, civile e laboriosa città del Nord Est. Mettiamo che questa città abbia una percentuale alta di lavoratori immigrati, tutti in regola e ben inseriti. E mettiamo, per esempio, che un buontempone d'industriale si diverta a mettere quotidianamente in scena un teatrino razzista: iperbole, giochi di parole, battute sarcastiche, tutte, ma proprio tutte, così politicamente scorrette da risultare esilaranti. Mettiamo che un giorno il teatrino si faccia realtà, che gli immigrati, invitati a sloggiare, tolgano il disturbo. Per sempre... "Cose dell'altro mondo" esplora questo paradosso, con lo stesso linguaggio politicamente scorretto del suo protagonista: ironia in luogo della drammaticità, imbarazzo al posto dell'ideologia, tenerezza dove si vorrebbe conforto sociologico.
Torna il Cinema Insieme alla Casa del Quartiere Donatello portando suggestioni sulla tematica: Integrazione, Comunità e Quartiere.
L'invito è per tutti ad uscire di casa, a vivere tre serate insieme, per ridere ed emozionarsi, pensando alla nostra città, alle culture che la abitano ed al senso di cittadinanza e comunità.
Il 15 Aprile alle ore 21.00 viene proiettato il film “Cose dell'Altro Mondo” di Francesco Patierno con Diego Abbatantuono, Valerio Mastrandrea e Valentina Lodovini;
Cinema Insieme è realizzato da: Comitato di Quartiere Donatello, Cooperativa MOMO, Associazione Mente in pace, Centro di salute mentale dell'ASL cn1, ACLI provinciale.
Gli spettacoli iniziano alle 21.00 e sono tutti ad ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni 389.7997866 oppure seguire la pagina facebook Casa del Quartiere Donatello
Scrivi commento