PRIME IMPRESSIONI SULL'AUDIZIONE PRESSO LA IV COMMISSIONE REGIONALE SANITA' (Metello Corulli)

 

La IV commissione è stata molto gentile nei confronti del Comitato per la Salute Mentale in Piemonte e ci ha offerto circa un ora e mezza del suo tempo.
Il Presidente della IV commissione ha spiegato che l' Assessore non aveva potuto venire e non aveva incaricato nessun funzionario di presenziare per l' ascolto.

 

 

Laura ha iniziato esponendo le caratteristiche del nostro comitato e le preoccupazioni che hanno fatto sì che persone provenienti da esperienze così diverse ( familiari, pazienti, colleghi del pubblico e del privato sociale ed imprenditoriale, sindacalisti ... ) si riunissero per diversi mesi per discutere preoccupati per il futuro ed in modo particolare che un movimento di cambiamenti e rinnovo della organizzazione sociale delle terapie psichiatriche si arresti o si degradi in sola terapia farmacologica e organizzazioni di "parcheggio" dei pazienti più problematici.

La sig.ora Carla Soldi ha esposto con molta semplicità ed umanità le difficoltà che ha incontrato come genitore di un figlio malato nel trovare un certo aiuto in un difficile percorso terapeutico. Ha inoltre raccontato, pur in brevi cenni, le difficoltà che ha sentito narrare da altri familiari nella sua precedente posizione di Presidente della Diapsi.

Diversi Consiglieri ( GianLuca Vignale, Davide Bono... ) e lo stesso VicePresidente Regionale Nino Boeti hanno chiesto informazioni su eventuali incontri con l' assessorato e - sentendosi sensibili alle problematiche sottoposte dal Comitato - come poter essere di aiuto.

I rappresentanti del Comitato hanno risposto illustrando che a tuttoggi l' assessorato non ha effettuato nessun incontro nè con il Comitato nè con i ricorrenti al TAR per incontri informali o interlocutori, non ha avviato nessuna osservazione in merito ai 2.400 pazienti accolti nelle diverse istituzioni residenziali, nè alcuna indagine sulle istituzioni stesse nel loro articolarsi (comunità di tipo A, B, comunità alloggio, gruppi appartamento), nè appare interessato ad altre problematiche ( prevenzioni, comunità per gli esordi, Inserimenti Eterofamiliari Supportati per Adulti, borse lavoro... ).

I rappresentanti del comitato hanno presentato la preoccupazione, in quanto sebbene la DGR 30 sia stata sospesa in quanto avrebbe costituito un "danno irreversibile" per quanto si è andato sviluppando in oltre 35 anni, l' Assessorato non ha ancora offerto una minima disponibilità ad interloquire con organizzazioni e cultori della materia, nè ad aprire un Osservatorio regionale.

Nel corso della discussione sia i rappresentanti del comitato che i Consiglieri hanno scelto di non entrare nel merito dei contenuti più tecnici del documento allegato, in quanto i Consiglieri hanno assicurato una lettura attenta del medesimo.

 

Metello Corulli

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------