La valutazione degli esiti
del trattamento in
Gruppo Appartamento e nel Progetto Domiciliarità
del DSM ASL TO1
31 Maggio 2016
ore 9.00 - 13.00
Aula Magna Istituto Rosmini Via Rosmini 4, Torino
Il Dipartimento di Salute Mentale ASL TO1, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, convinto dell’importanza di valutare l’efficacia dei propri interventi, ha condotto uno studio sugli esiti del trattamento attuato nella Residenzialità e nel Servizio Domiciliarità, coinvolgendo nel progetto operatori e utenza.
In questa sede verranno esposti i risultati delle valutazioni che hanno coinvolto 172 pazienti inseriti nei Gruppi Appartamento e 52 pazienti seguiti al proprio domicilio, con una prima rilevazione dei dati (T0) a cui hanno fatto seguito ulteriori rilevazioni a distanza di 6 mesi (T1) e 12 mesi (T2) .
PROGRAMMA
- Saluti e introduzione – G.M. Soro, V. Xocco
- L’organizzazione ed il modello del Servizio Residenzialità ASL TO1 – G. Di Franco
- L’organizzazione ed il modello del Servizio Domiciliarità ASL TO1 – A. Marchetti, G. Balice
- Lo studio: impianto metodologico di ricerca – M. Settanni
- Lo studio: descrizione ed osservazioni sul campione di ricerca – L. Reano, M.N. Tiezzi
- Lo studio: risultati – L. Reano, M.N. Tiezzi
- Conclusioni – V. Xocco
La partecipazione è libera e gratuita
Scrivi commento