SALUTE; PSICHIATRIA: GARIGLIO (PD): PARERE DELIBERA VINCOLATO A MODIFICHE, MEDIAZIONE IMPORTANTE
Torino, 15 settembre 2016
Dopo mesi di discussioni il parere della IV Commissione (sanità) del Consiglio regionale alla delibera sulla psichiatria è stato favorevole, ma condizionato
all'accoglimento di alcune precise modifiche. “Il voto del Partito democratico è stato favorevole ma vincolato a una serie di modifiche”: dichiara Davide Gariglio, capogruppo del Pd in Consiglio
regionale del Piemonte.
“C’è stato un grande deficit di condivisione in questi mesi – continua Gariglio – una
delibera così importante per i cittadini e le famiglie avrebbe meritato un maggior coinvolgimento degli operatori del settore. Dopo tante proteste – prosegue – abbiamo ascoltato le associazioni e
gli operatori, tutti ci avevano avanzato critiche puntuali delle quali molte pure condivisibili, tant'è che in buona parte saranno accolte nella delibera che uscirà lunedì prossimo dalla Giunta.
E’ un settore quello psichiatrico – sottolinea – che necessitava una riorganizzazione ma che non poteva trascendere dal coinvolgimento delle famiglie, delle associazioni, degli operatori e dei
Comuni". Tra le modifiche introdotte: la definizione di uno specifico ISEE concertato con l'ANCI che tenga conto della fragilità dei malati, il monitoraggio sui servizi offerti e
sull’occupazione, la richiesta che, concluso il Piano di rientro a cui è sottoposta la sanità regionale, le comunità alloggio e i gruppo appartamento vengano riportati a carico del Servizio
sanitario nazionale, un tavolo di confronto sulla salute mentale. “E’ stata una mediazione importante – conclude Gariglio – dal testo iniziale abbiamo ottenuto modifiche sostanziali, senza le
quali il gruppo si sarebbe opposto”.
ufficio stampa
Consiglio regionale del Piemonte
gruppo Partito democratico
Scrivi commento