MUORE LA PSICHIATRIA IN PIEMONTE(comunicato stampa di Gianluca Vignale, consigliere regionale di Forza Italia)

Torino, 16 settembre 2016

 

PSICHIATRIA: GIANLUCA VIGNALE (FORZA ITALIA): ALLE 16.50 MUORE LA PSICHIATRIA IN PIEMONTE.

 

“In Piemonte grazie al Pd tornerà il modello manicomiale ante Basaglia negando il diritto di cura ad oltre 1000 pazienti psichiatrici e scaricando sulle famiglie il costo delle rette” lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Gian Luca Vignale, a margine della IV Commissione che oggi, con il solo voto del PD, ha espresso parere favorevole sulla proposta di deliberazione della Giunta regionale recante "Revisione della residenzialità psichiatrica. Integrazioni a DGR n. 30-1517/2015 e smi".

 

“ La maggioranza di centro sinistra  - accusa il consigliere –  di fronte alle tantissime persone che oggi protestavano fuori dal consiglio non ha avuto nemmeno il coraggio delle proprie scelte, usando  una novità politico: il parere “condizionato”.

 

Vignale si riferisce al voto ‘con condizione’ espresso sulla delibera. “ Un vero e proprio sotterfugio politico che però nei fatti non garantirà la cura ai pazienti psichiatrici piemontesi. Siamo di fronte ad una maggioranza ottusa, pronta a giocare al politichese sulla salute dei piemontesi”.

 

“Bisogna avere il coraggio di dire la verità ed assumersi le conseguenze delle proprie scelte – prosegue Vignale –. Con la riforma del sistema psichiatrico, che Saitta e Chiamparino stanno imponendo, nelle strutture a media e bassa intensità (SRP3) non verranno più garantite  le cure psichiatriche, ma esclusivamente sorveglianza e badanza e la libertà personale e il diritto alla cura saranno dimenticati. Saranno, in altre parole, dei nuovi manicomi”.

 

“Inoltre questa pessima delibera si occupa soltanto di 3000 dei 55000 pazienti psichiatrici piemontesi – aggiunge- . Il nostro gruppo aveva richiesto che, oltre al servizi residenziali, si intervenisse con alloggi assistiti, assistenza domiciliare, creazione di centri diurni e potenziamento dei servizi di psicoterapia. Questa maggioranza non ci ha ascoltato,”.

 

“Per capire meglio – spiega Vignale – se si parlasse di ortopedia, anziché di malattie mentali, da oggi in Piemonte si avrebbe il diritto alla cura solo in  caso di frattura e all’assistenza in caso di lussazioni o forti contusioni”.

 

“ Saitta ed il PD – conclude  – oggi hanno spazzato via quarant’anni di storia psichiatrica, disinteressandosi delle famiglie e dei piemontesi. La psichiatria è una questione di diritti e di libertà, innanzitutto degli individui e come tale va affrontata, garantendo il diritto alla scelta della cura, la libertà di poter stare con i propri cari e il diritto di ricevere la migliore assistenza sanitaria, anche domiciliare,  e non certo assistenziale.”

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.122 Visitatori

1.716 Visite

aggiornato a

mercoledì 06/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------