RESOCONTO SU WORKSHOP SULLA RECOVERY (volontari MenteInPace)

RESOCONTO SU

WORKSHOP SULLA RECOVERY

 

Con Oryx COHEN & Will HALL

 

VENERDI’ 28 OTTOBRE 2016

 

Aula Magna Corso di Laurea in Infermieristica

Via Rosmini 4/a TORINO

 

I signori Will Hall e Oryx Cohen hanno iniziato con una loro breve presentazione:

Will Hall ha avuto un infanzia difficile (padre veterano di guerra, madre orfana, abusi sessuali subiti ecc.), in seguito a comportamenti violenti sono stati diagnosticati: schizofrenia affettiva, bipolarismo e disturbi del pensiero. Dopo vari ricoveri e assunzione di farmaci che lui ha considerato una “Maledizione” si è lentamente allontanato, con successo, dalla diagnosi e dalle relative cure. Questo processo di recupero lo ha poi ispirato a fondare e lavorare con diverse organizzazioni per promuovere forme di cure alternative ai farmaci.

Oryx Cohen di origine ebraica e figlio di genitori divorziati. All’età di 26 anni, in seguito ad un lungo viaggio dall’ Oregon al Massachusetts, pensò che la sua auto potesse volare ed ebbe un grave incidente. Ricoverato successivamente in psichiatria gli fu comunicata la diagnosi di disturbo bipolare con prescrizione di farmaci da assumersi per tutta la vita. Gli effetti collaterali gli provocarono sonnolenza e stanchezza durante il giorno e un aumento di peso di 20 kg. Terrorizzato da tutto questo ha iniziato un lento percorso di riduzione dei farmaci per poi eliminarli del tutto.

Will Hall e Oryx Cohen si considerano "psychiatric survivors”. Oggi, fanno di questa esperienza motivo di orgoglio e la mettono a disposizione, raccontando come l'hanno attraversata, per incentivare buone pratiche nei servizi di salute mentale, ma anche per favorire un cambiamento culturale dal paradigma di malattia a quello di diversità.

(ho allegato  un po’ di  informazioni  sugli autori del convegno che ho trovato sul web e tradotto approssimativamente con il traduttore di Google).

 

 

Si è poi passati a vari lavori di gruppo

·         Discussione con il vicino di poltrona

·         Come avvicinarsi a pazienti in fase acuta

·         Fare elenco di cose che non funzionano nella psichiatria.

 

 

 

I partecipanti di MenteInPace

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.445

Dati aggiornati al 27-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------