CROCEVIA 46 – HOUSING SOCIALE A CUNEO (Claudio Mezzavilla)

 

Mentre avanzano i lavori di ristrutturazione che vedranno a luglio l’apertura di Crocevia46, la prima struttura di Cuneo dedicata all’housing sociale, prosegue in parallelo il coinvolgimento della cittadinanza e delle istituzioni che lavorano sul territorio in un percorso di programmazione partecipata.

Il prossimo incontro, che si terrà a Cuneo venerdì 24 marzo, dalle 14.30 alle 17.30, presso la sede del Seminario Vescovile, fa seguito all’incontro del 17 febbraio in cui sono stati presentati il progetto e gli spazi dedicati alle attività commerciali.

Durante il workshop cittadini, rappresentanti di associazioni, enti pubblici, privati e del privato sociale del territorio, interessati a condividere questa esperienza, saranno invitati a partecipare attivamente ai tavoli di lavoro al fine di raccogliere idee e candidature per le attività che saranno ospitate negli ‘spazi comuni’ di Crocevia46.

Infatti la palazzina, sita in Corso Dante 46, oltre alle camere e agli alloggi che saranno destinati alla residenza temporanea di persone in possesso di specifici requisiti a un prezzo contenuto, dispone anche di ampi spazi, interni ed esterni, che si prestano ad ospitare eventi, seminari e laboratori. L’uso di questi spazi sarà dunque condiviso da residenti e cittadini esterni, diventando il luogo di incontro privilegiato tra l’esperienza di housing sociale e la città di Cuneo.

L’evento è dunque rivolto a tutti coloro che sono interessati a proporre attività negli spazi comuni di Crocevia46, tenendo conto che questo luogo si dovrà configurare come un ponte tra istituzioni, associazioni, culture e generazioni. La sfida è che Crocevia46 diventi un punto di riferimento e un incubatore di idee in tema di stili di vita sostenibili e solidali.

Crocevia46 è realizzato con il contributo di Diocesi Cuneo Caritas Diocesana, CEI 8xMille, Compagnia di San Paolo Programma Housing, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

Le chiediamo di estendere questo invito a persone/enti che, secondo Lei, possono essere interessati a conoscere il progetto.

Per ragioni organizzative è gradita la conferma di partecipazione compilando la scheda di iscrizione da questo link (http://bit.ly/CROCEVIA46-iscrizione).

Per maggiori informazioni: e-mail direttorecaritas@diocesicuneo.it, tel. 0171 605151.

Cordialmente

Direttore Caritas Cuneo

Claudio Mezzavilla

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.780

Dati aggiornati al 1-4-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Massimo Ammaniti

Passoscuro

Bompiani

--------------------------------------