Sabato 29 Aprile, eccezionale meeting a Cuneo con lo scienziato dei lupi!
Il Prof. Dr. Kurt Kotrschal, scienziato austriaco di fama mondiale, considerato il successore di Konrad Lorenz, professore presso l’Università di Vienna e fondatore del Wolf Science Center di
Ernstbrunn in Austria, dove studia da anni il comportamento e la psicologia dei lupi, sarà ospite dell’Istituto di Cinofilia Naturale della FICG per un meeting
di un giorno, sabato 29 Aprile 2017 a
Cuneo, presso
il “Salone La Guida” di via Antonio Bono 3. Al meeting potranno partecipare sia studiosi che semplici appassionati, interessati a conoscere meglio la natura,
il comportamento e la psicologia del lupo, antenato del nostro cane domestico.
Titolo del meeting: LUPO-CANE-UOMO: come ci siamo incontrati e perché
conviviamo – I lupi sono molto più tolleranti fra loro dei cani, più comunicativi e più cooperativi. Il rapporto del cane con l’uomo è stato ereditato dai lupi, appositamente modellato nel
tempo durante il suo addomesticamento.
Il Prof. Kotrschal
sostiene: “I lupi sono esseri estremamente
evoluti e pacifici, molto meno aggressivi di un qualsiasi cane domestico! Il fatto che siano dei predatori carnivori, non significa assolutamente che, rapportarsi con loro in modo adeguato, possa
manifestarsi più pericoloso di vivere con un cane, anzi, il rischio di essere morsicati è assolutamente di gran lunga inferiore”.
Orario: Dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14, 30 alle ore 17,30
Programma di sabato 29 Aprile 2017:
Dalle ore 09,30 alle ore 12,30 1a parte del
meeting
Dalle ore 12,30 alle ore 14,30 pausa
pranzo
Dalle ore 14,30 alle ore 17,30 2a parte del
meeting
Costo: SCADE VENERDI’ 21 APRILE la possibilità della preiscrizione ridotta a Euro 100,00 + Euro
30,00 tessera annuale FICG per i non soci. Dal 22 Aprile la quota di partecipazione sarà di Euro 150,00 + Euro 30,00 tessera annuale FICG per i non soci. Sconto del 50% sulla
quota di adesione per i familiari dei partecipanti, gratuito per i figli dagli 8 ai 13 anni. Sconto particolare per studenti universitari e
delle scuole superiori: Euro 50,00 compresa tessera FICG.
Il costo del corso comprende: diploma
di partecipazione, servizio di traduzione in italiano e bevande durante il meeting.
ATTENZIONE: per aderire al meeting, con o senza preiscrizione ridotta, è necessaria la prenotazione che va effettuata con il relativo versamento di Euro 30,00 (tessera annuale FICG)
sul c/c intestato a F.I.C.G. - Codice IBAN: IT07 R076 0110 2000 0101 4234 064 e il successivo invio della
ricevuta a ficg@canidaguardia.com. Per maggiori informazioni
Tel. 346 21 40 450 - 349 33 35 668
Non lasciatevi scappare questa singolare
occasione di poter incontrare in Italia il Prof. Kurt Kotrschal: riconosciuto dalla scienza come uno dei più grandi conoscitori al mondo della psicologia dei lupi e dei
cani!
Scrivi commento