CINEMA INSIEME Progetto "Persone" (Luglio 2017, Cuneo)

Progetto “PERSONE”

 

MenteInPace, Centro Diurno S.S.Mentale ASLCn1, Casa del Quartiere Donatello, Agedo, Amnesty International, Ariaperta, Colibrì, Se non ora quando?, Cooperative Sociali Momo e Proposta 80, con il patrocinio del Comune di Cuneo ed il sostegno del CSV “Società Solidale”

 

propongono una rassegna che invita a fermarsi, ascoltarsi, osservarsi per aiutare a capire quei pregiudizi che spingono ad isolare, a non vedere, ad alzare muri per difendersi dalle paure, dalle diversità, dimenticando che “visto da vicino nessuno è normale”(F.Basaglia).

 

 

 

 

Venerdì 7 luglio 2017 ore 21,30 “La pazza gioia”

di Paolo Virzì, con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti – Dur. 118’– Italia – 2016 Il film racconta l’amicizia di due donne, ospiti di una comunità psichiatrica, che le porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani. Nel loro squinternato rapporto trovano l’affetto e l’amore che hanno cercato nella loro vita e che ancora vanno inseguendo. Virzì racconta, con passione, queste imperfezioni, questo tumulto che è la vita, fatta di gioie e dolori, di altruismi e violenza, di sbagli e redenzioni. Film, regista ed attrici hanno ottenuto numerosi David di Donatello 2017 e Nastri d’Argento 2016.

Venerdì 14 luglio 2017 ore 21,30 “Fiore”

di Claudio Giovannesi, con Daphne Scoccia, JosciuaAlgeri, Valerio Mastrandrea – Dur. 110’- Italia-Francia - 2015 A Giovannesi piace raccontare quello che conosce bene: gli adolescenti di borgata, quella gioventù vitale e spigolosa che, spesso, sfoga la sua irrequietezza nell’illegalità. E’la storia di una minorenne sbandata che ruba i cellulari alle coetanee e finisce in carcere.La ragazza, Daphne, lotta con la propria voglia di ribellione, coi propri sentimenti, con le compagne del carcere e con le assistenti sociali. Cerca amore nel padre, ex detenuto, che le vuole bene ma è chiuso nella propria debolezza e, nonostante tutto lo trova in un ragazzo della sezione maschile. Un sentimento che diventerà molto forte e li aiuterà a sopravvivere. David di Donatello 2017 per attore non protagonista a Valerio Mastrandrea.

Venerdì 21 luglio 2017 ore 21,30 “Benvenuti ma non troppo”

di Alexandra Leclère, con Karin Viard, Didier Bourdon, Valèrie Bonneton – Dur. 106’- Francia 2016 A causa di un inverno particolarmente rigido, il governo francese decide di obbligare i proprietari di appartamenti con stanze libere ad accogliere le persone che non possono permettersi un alloggio. Un vento di panico si scatena in tutta la Francia, soprattutto in rue du Cherche Midi 86. Qui abitano una famiglia conservatrice ed una coppia intellettuale e radical chic. La monotonia del condominio verrà messa a soqquadro e nel confronto coi nuovi arrivati gli inquilini benestanti scopriranno la loro vera indole.

Venerdì 28 luglio 2017 ore 21,30 “Io, rom romantica”

 

di Laura Halilovic, con Marco Bocci, Claudia Ruza Djiordjevic,Antun Blazevic – Dur. 80’– Italia 2014 In un lavoro semiautobiografico la regista rom descrive, con ironia, la lotta di Gioia, diciottenne che abita con la sua famiglia a Falchera, periferia di Torino, contro le tradizioni ed una serie di schemi comuni che i genitori tentano di imporle. La sua vita, resa più difficile dal mancato ottenimento della cittadinanza italiana e dalle prospettive offerte dal luogo di residenza, è in continuo confronto con il modo di vivere occidentale delle sue amiche. La ribellione culmina con la scelta di voler entrare nel mondo del cinema, come assistente alla regia, favorita dalla conoscenza diAlessandro.

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------