#DonaCUP 2017 Festa dei Quartieri Donatello e Gramsci

#DonaCUP 2017

Festa dei Quartieri Donatello e Gramsci

 

I Comitati del Quartieri Donatello, Gramsci e la Casa del Quartiere propongono due giorni di festa per tutti i residenti e per gli amici della CQD.

 

“ Ci sembrava bello poter concludere l'intensa attività dell'anno con due giorni di sport da 0 a 100 anni, proprio nello stile proposto in questi primi 3 anni di vita dalla Casa del Quartiere Donatello”, dice l'animatore Sociale della Casa, “ un invito per tutti i residenti a vivere un momento di comunità in allegria e convivialità”.

 

Sabato 17 giugno infatti tutti i residenti saranno invitati a scendere nel cortile della casa del Quartiere Donatello per un pomeriggio di sport, divertimento e danze.

 

La Festa partirà già Venerdì 16 giugno, con la prima giornata del #DonaCUP, il torneo giunto alla seconda edizione, che per quest'anno è sostentuo in parte dalla Fondazione CRC; a partire dalle 14.00 i più piccini, nati tra il 2000 ed il 2003, si sfideranno a Calcio a 5.

 

Sabato 17, oltre al calcio a 5, prenderanno il via altri due tornei: Streetball 3vs3 per i giovani dai 18 anni in su, nel rinnovato campo da gioco e la tradizionale Petanque per tutti gli amanti delle bocce.

 

Ma la festa non finisce qui: a partire dalle 19.30 circa ci sarà la Cena di Quartiere (è consigliata la prenotazione) con un menù giovane e rinnovato e le consuete danze popolari con il gruppo della valle stura Lhi Destartavelà che animeranno il cortile della Casa a partire dalle ore 21.00 circa.

 

Si ringrazia per il supporto al #DonaCup 2017 il bar pizzeria “il Centro”, il Podio Sport, il supermercato Ipercoop di Cuneo e alcuni alunni del Liceo Artistico “Ego Bianchi” che, grazie all'esperienza dell'alternanza scuola-lavoro hanno aiutato la CQD a rigenerare il campo da streetball e ad abbellirlo con le loro competenze artistiche e grafiche.

 

Per informazioni e contatti:

fb: Casa del Quartiere Donatello | www.casadelquartieredonatello.it

0171.697649 (dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00) oppure direttamente in CQD in Via Rostagni 27 dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.883

Dati aggiornati al 19-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------