#DonaCUP 2017 Festa dei Quartieri Donatello e Gramsci

#DonaCUP 2017

Festa dei Quartieri Donatello e Gramsci

 

I Comitati del Quartieri Donatello, Gramsci e la Casa del Quartiere propongono due giorni di festa per tutti i residenti e per gli amici della CQD.

 

“ Ci sembrava bello poter concludere l'intensa attività dell'anno con due giorni di sport da 0 a 100 anni, proprio nello stile proposto in questi primi 3 anni di vita dalla Casa del Quartiere Donatello”, dice l'animatore Sociale della Casa, “ un invito per tutti i residenti a vivere un momento di comunità in allegria e convivialità”.

 

Sabato 17 giugno infatti tutti i residenti saranno invitati a scendere nel cortile della casa del Quartiere Donatello per un pomeriggio di sport, divertimento e danze.

 

La Festa partirà già Venerdì 16 giugno, con la prima giornata del #DonaCUP, il torneo giunto alla seconda edizione, che per quest'anno è sostentuo in parte dalla Fondazione CRC; a partire dalle 14.00 i più piccini, nati tra il 2000 ed il 2003, si sfideranno a Calcio a 5.

 

Sabato 17, oltre al calcio a 5, prenderanno il via altri due tornei: Streetball 3vs3 per i giovani dai 18 anni in su, nel rinnovato campo da gioco e la tradizionale Petanque per tutti gli amanti delle bocce.

 

Ma la festa non finisce qui: a partire dalle 19.30 circa ci sarà la Cena di Quartiere (è consigliata la prenotazione) con un menù giovane e rinnovato e le consuete danze popolari con il gruppo della valle stura Lhi Destartavelà che animeranno il cortile della Casa a partire dalle ore 21.00 circa.

 

Si ringrazia per il supporto al #DonaCup 2017 il bar pizzeria “il Centro”, il Podio Sport, il supermercato Ipercoop di Cuneo e alcuni alunni del Liceo Artistico “Ego Bianchi” che, grazie all'esperienza dell'alternanza scuola-lavoro hanno aiutato la CQD a rigenerare il campo da streetball e ad abbellirlo con le loro competenze artistiche e grafiche.

 

Per informazioni e contatti:

fb: Casa del Quartiere Donatello | www.casadelquartieredonatello.it

0171.697649 (dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00) oppure direttamente in CQD in Via Rostagni 27 dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.445

Dati aggiornati al 27-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------