L'organizzazione di Campeggio Resistente 2017 è entrata nel momento più caldo. Siamo pronti a celebrare
i dieci anni del festival insieme a voi.
Ma si sa, a pancia piena si lavora meglio.
Siamo quindi a invitarvi a prendere posto alla nostra tavola per una cena che sazierà le vostre pance e aiuterà noi a mantenere il festival gratuito e aperto a
tutti.
Giovedì 6 luglio
ore 20 presso il centro Don Marro di S. Rocco Castagnaretta (CN)
In collaborazione con Locanda Fungo Reale proponiamo questo menu.
INSALATA NIZZARDA CON BRUSCHETTA
SFORMATO DI ZUCCHINE SU CREMA DI ROBIOLA
STROZZAPRETI ALLA NORMA
POLLO AL CURRY CON PATATE AL FORNO
DOLCE
La cena sarà accompagnata dalla degustazione di birre del mastro birraio Andrea Bertola.
Il prezzo della cena è di 20 euro a persona.
Il ricavato servirà a finanziare l'edizione 2015 di Campeggio Resistente.
La prenotazione è obbligatoria
Sono andato in pensione l’1 marzo del 2020. E, invece della tanto agognata libertà del “finalmente faccio
quello che voglio quando voglio”, mi sono ritrovato tre mesi di arresti domiciliari! Così ho cominciato a buttar giù schizzi di sensazioni, brevi storie che riecheggiassero le esperienze straordinarie che tutti
stavamo facendo in quel periodo, da pubblicare sulla mia pagina Facebook, per condividere emozioni e “tenere memoria” di quanto stava avvenendo: una condizione talmente fuori dal normale che, una
volta superata l’emergenza, potrebbe essere rimossa e magari in gran parte dimenticata. Ma della quale sarebbe bene non scordare mai quel che ci ha tolto, insieme a ciò che ci ha
insegnato.
L'autore Alberto Arnaudo, medico, ha diretto il Servizio di Patologia delle Dipendenze (SerD) di
Cuneo fino al 2020. In pensione, si dedica ad attività di formazione nel campo delle Addiction, e può coltivare con maggior tranquillità la sua passione per la
letteratura.
Federica Giuliani, Gelso nella vita e nel web, la cucina nel DNA e tante cose da raccontare, tra una ricetta e l’altra! Nella mia cucina convivono ordine,
precisione e il caos della creatività, citazioni classiche e poeti maledetti, accostamenti insoliti e ricette base, racconti vicini e lontani, dal mito alla leggenda, a volte tristi, a volte dal
finale lieto, innaffiati di buon vino e buoni propositi.
Scrivi commento