I GIOVEDI' DELLA GRAMIGNA -Presentazione del libro "Tutti no ma questo sì" (Fabrizio Biolè)

L'ottima affluenza di pubblico alla prima proiezione inserita all'interno dei "Giovedì della Gramigna", "Cronaca di una vita semplice" di Kosmoki, ci stimola a continuare con la proposta di produzioni locali, anche letterarie.

Giovedì' 29 dunque, sempre alle 20,45, sempre in sala Tiboldo, il Comune di Gaiola, in collaborazione con Araba Fenice Libri proporrà la presentazione del volume "Tutti no, ma questo sì", la recentissima fatica letteraria delle sorelle Elisa e Sonia Ricci, che ne hanno curato la scrittura e l'illustrazione.

Si tratta di una fiaba non solo per bambini ma per tutte le età, ambientata fra gli animali selvatici ospiti del Centro Recupero di Bernezzo.

Il suggestivo abstract:

"Quando schiaccia senza volere un grillotalpa, Lili vorrebbe tenerlo con sè per curarlo, ma come le dice il papà: "Non si possono salvare tutti gli animali".
La compassione la spinge però a disobbedirgli e ad avventurarsi nella notte per andare alla ricerca del Centro Recupero Animali Selvatici.
Sulla strada incontrerà altre bestiole ferite, tutte con un problema, tutte con la paura dell'altro, e Lili dovrà trovare la forza di aiutarle tutte quante.
Un libro magnifico.
Elisa narra questa storia con delicatezza e humor, mentre Sonia ne disegna i volti, i paesaggi, le emozioni con illustrazioni oniriche ed evocative.
Una bella storia per l'infanzia, ma non solo. Da leggere a tutte le età, magari accarezzando un micio o un cagnolino davanti al caminetto."


Fabrizio Biolè, Sindaco di Gaiola e Assessore alle Politiche Giovanili dell'Unione Montana Valle Stura: "Come amo dire durante le serate, tutti i giovedi, alla Gramigna, vi aspettiamo per qualcosa di interessante. Smetteremo solo quando ci saremo davvero stancati! A rivederci giovedì con un libro fresco, malinconico e davvero evocativo..."


Fabrizio Biolé
Sindaco di Gaiola (CN)
Unione Montana Valle Stura di Demonte

 

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.131 Visitatori

1.747 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------