Tutti gli uomini, non uno meno, devono poter essere soggetti attivi della società, devono poter creare per essere ed esserci. Il lavoro come atto creativo è un elemento fondamentale del processo d’identità, crescita e autonomia di ogni individuo. Per i soggetti con “bisogni speciali” il lavoro diventa terapia riabilitativa perché promuove, grazie a contesti produttivi attenti, esperienze d'inclusione ed integrazione.
IL PROGETTO:
Il Social bar “Nonunomeno” è stato inaugurato il 9 novembre 2013 grazie alla collaborazione e all'aiuto economico del Comune di Alassio, della Scuola Alberghiera,
della Cooperativa Jobel e grazie a tutti voi clienti. Modello d’impresa sociale con un alto livello d’inclusione, sede di tirocini
formativi per i ragazzi, è anche un’opportunità di apprendimento e di crescita per tutti coloro che, frequentando il bar, entrano a far parte di quella rete solidale
che è alla base della filosofia del progetto.
Il Social Bar è un laboratorio protetto che offre esperienze pratiche in un contesto reale. In particolare, la finalità delle attività di
laboratorio è quella di far vivere al ragazzo disabile un’esperienza di successo attraverso la realizzazione di un lavoro manuale (laboratorio di cucina, gestione della sala e
cura degli ambienti), di aiutarlo ad accrescere la propria autostima attraverso la possibilità di “provarsi” in un ambito di concretezza, di rinforzare la consapevolezza
delle proprie abilità, attitudini e capacità, di identificare gli elementi essenziali di un processo di produzione (indipendentemente dal colore delle proprie mani, sempre unico e
differente).
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Attualmente i ragazzi impiegati nelle attività d'impresa sono 16 e vengono supportati nelle varie attività da due terapisti occupazionali e da un
coordinatore.
IL NOME:
per il nome del Progetto abbiamo preso in prestito il titolo del film del 1999 di Zhang Yimou “Non uno di Meno”,Leone d'oro alla Mostra
internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Il film sottolinea l'importanza e unicità di ciascuno. IL SIMBOLO:
Le mani di diversi colori rappresentano l’unicità e l’indispensabilità di ciascuno, sottolineano inoltre la collaborazione e il lavoro manuale di
tutti i ragazzi che partecipano alla buona riuscita del progetto.
Non Uno Meno Social bar, c/o 4° piano Biblioteca Civica “Renzo Deaglio”, Piazza Airaldi e Durante 7, Alassio
Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (servizio a pranzo) Prossima apertura: ristorante in terrazza.
PER INFO 3497076622 - 3397711399 http://www.alberghieroalassio.it/…/Pro…/nonunomeno/home.html |
Scrivi commento