DOVE SON FINITI I SOGNI DI BASAGLIA? Convegno a Torino

Il nostro paese è stato teatro di un evento storico che non ha eguali nel resto del mondo: la chiusura dei manicomi. Questo atto conclusivo di un lungo processo ha cambiato radicalmente l’immagine e il vissuto collettivo della malattia mentale. I processi di trasformazione successivi: legge 194 a tutela della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza e la legge 833 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, hanno contribuito a dare un volto nuovo all’insieme delle istituzioni sanitarie.

Il convegno, partendo da una analisi storica delle dimensioni sociali e politiche che hanno caratterizzato quell’epoca, propone una lettura della situazione attuale dei servizi, sottolineando criticità, risultati e prospettive future.

 

 

 

 

 

Programma

 

10 ottobre 2018

Giornata mondiale per la salute mentale - 9.00 – 17.00

Aula Magna Città della Salute e della Scienza AOU Molinette -

Corso Bramante, 88/90, Torino

 

Ore 9.00

Saluti della Direzione

Dr. Valerio Alberti

Dr. Roberto Testi

Dr.ssa Vilma Xocco

 

Ore 9.30

"Legge Basaglia e istituzione del SSN, cosa succedeva nel '78? Quali indicazioni e prospettive per il presente e il futuro dei servizi sanitari e sociosanitari"

Dr. Filippo Palumbo

 

Ore 10.15

Basaglia e le metamorfosi della psichiatria

Dr. Piero Cipriano

 

Ore 10.45

Intervallo

 

Ore 11.00

TSO: cosa potrebbe cambiare?

Dr. Vincenzo Villari

 

Ore 11.30

La parola ai famigliari e ai pazienti

Rossella Biagini

Roberto Rolli

 

Ore 12.00

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

Piano d’azione per la salute mentale Regione Piemonte

Gianfranco Pomatto

Chiara Rivoiro

IRES. Piemonte

 

Ore 12.30

Dibattito

 

Ore 13.00

Pausa Pranzo

 

Ore 14.00

Radio OHM intermezzo

 

Ore 14.30

Tavola rotonda: L’integrazione tra i servizi per promuovere la salute mentale

- Dr. Carlo Romano (Direttore Distretto ASL Città di Torino)

- Dr.ssa Maria Rosa Giolito (Direttore Dipartimento Materno Infantile)

- Dr. Antonino Matarozzo (Direttore Dipartimento Dipendenze)

- Dr. Pirro Orazio/Dr.ssa Baiona Maria (NPI)

- Dr.ssa Vilma Xocco (Direttore Dipartimento Salute Mentale)

- Serena Vadrucci (SSD Coordinamento e Piano di Prevenzione)

 

Ore 16.00/17.00

Sintesi e prospettive a cura della Dr.ssa Vilma Xocco

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’ iscrizione è gratuita e dovrà essere effettuate ECLUSIVAMENTE on line entro il 05/10/2018

• PERSONALE DEL S.S.R.:

L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite il sito Regionale per la formazione con la seguente procedura: Collegarsi al sito www.formazionesanitapiemonte.it - Inserire nome Utente e Password nell’area riservata in alto a destra e cliccare su "login" - Selezionare “OFFERTA FORMATIVA” dalla pagina "utente".

Per il personale ESTERNO all’ASL Città di Torino: Selezionare "Corsi Regionali residenziali” ed impostare il filtro “fuori sede”

Per il personale INTERNO all’ASL Città di Torino: Selezionare "Corsi Regionali residenziali” e mantenere il filtro “in sede”

Individuare il titolo del convegno, e cliccare l’icona “Iscriviti” e, successivamente cliccare sull’icona per iscriversi - Seguire le procedure per l’iscrizione - Il sistema rilascia un modulo di pre-iscrizione - L’iscrizione sarà confermata via mail.

Se non si è ancora registrati - Collegarsi al sito www.ecmpiemonte.it - Selezionare in basso a sinistra il link “Registra Professionista” e seguire le istruzioni - Procedere con l’iscrizione.

PERSONALE ESTERNO AL S.S.R. (persone di qualsiasi profilo professionale e non) :

 

Collegarsi al sito www.formazionesanitapiemonte.it selezionando in basso a destra "Albo Provider Regione Piemonte" - Scegliere come organizzatore ASL Città di Torino - Selezionare "offerta formativa" - Individuare il titolo del convegno e proseguire con la procedura di iscrizione come "Esterno". - Il sistema rilascia un modulo di pre-iscrizione - L’iscrizione sarà confermata via mail

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.117 Visitatori

1.711 Visite

aggiornato a

martedì 05/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------