ROBE DA MATTI 2018 La settimana della salute mentale - Torino, 8-14 ottobre 2018

ROBE DA MATTI 2018 - TORINO

PROGRAMMA

 

lunedì 8

Ore 11.00 - 20.00
L’ARTeficio Via Bligny 18/L
DOVE SONO FINITI I SOGNI DI BASAGLIA?
Installazione Fotografica aperta dall’8 al 14 ottobre
40 scatti, 40 anni dopo la legge che ha chiuso i manicomi.
A cura di Alessio Coser (fotografo) e Jacopo Tomasi (giornalista).
Ingresso gratuito.

 

Ore 10.30 - 12.30
Associazione Lotta Malattie Mentali Via Vanchiglia 3
Porte aperte all’ALMM
Il punto informativo sulle attività dell'associazione,
il centro di documentazione e gli sportelli di consulenza: servizi
del territorio, consulenze legali, supporto psicologico.

 

Ore 13.00
Giardini di Piazzale Umbria
NON+MORTIxT.S.O
Cosa fa uno schizofrenico in panchina?
Incontro di “Arte di Vivere” contro la morte, con musica, poesia,
teatro e molto altro ancora.
A cura de Il Tiglio Onlus e Circolo Poetico Orfeo.

 

Ore 16.30
L’ARTeficio Via Bligny 18/L
AVVOCATI PER LA FOLLIA
Workshop
Un gruppo di Avvocati discuterà sulle tematiche riguardanti la
legge n. 219/2017, l' ASO, il TSO, e sulla proposta di costruzione di una rete nazionale di avvocati.

 

Ore 17.30
L’ARTeficio Via Bligny 18/L
CONOSCERE PER CAMBIARE
Il gruppo di ricerca bibliografica del Centro Diurno Bisacco
racconta gli esiti del loro lavoro.

 

Ore 21.30
Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13
PSICANTRIA IN CONCERTO
Cristian Grassilli e Gaspare Palmieri cantano la
psicopatologia. Ingresso gratuito.

 

martedì 9

 

Ore 15.00
Aeficio Via Bligny 18/L
DOVE SONO FINITI I SOGNI DI BASAGLIA?
Installazione Fotografica
Dibattito con il fotografo Alessio Coser e il giornalista
Jacopo Tomasi.

 

Ore 17.00
Università di Torino, Aula Lauree Via Verdi 10
FOLLIA, SORELLA SFORTUNATA DELLA POESIA
Conversazione con Eugenio Borgna
Interviene Alessandro Zennaro.
Moderano Gianni Francesetti e Michela Gecele.

 

Ore 20.15
Cinema Massimo Via Verdi 18
QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO (1975)
di Milos Forman
Proiezione del film in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Intervengono Stefano Boni, Grazia Paganelli, Gabriele
Vacis, Gianni Francesetti e Michela Gecele.
Ingresso 4€

 

mercoledì 10

 

Ore 9.00 - 17.00
Centro Congressi Molinette Incontra Corso Bramante 88
DOVE SONO FINITI I SOGNI DI BASAGLIA?
Conferenza
Da una analisi storica delle dimensioni sociali e politiche che
hanno caratterizzato la fine degli anni 70, si propone una
lettura della situazione attuale dei servizi, sottolineando
criticità, risultati e prospettive future.

 

Ore 16.30 - 18.30
Associazione Lotta Malattie Mentali Via Vanchiglia 3
PORTE APERTE all’ALMM
I laboratori de La Bottega delle Possibilità
Trucco e Maquillage per Tutte con Melinda.

 

ore 18.30-22.00
Teatro G.Matteotti Via Matteotti 1, MONCALIERI (TO)
L’ASSOCIAZIONE VIVAMENTE PRESENTA
La distruzione dei manicomi: è un fatto più che mai
urgente di Piero Cipriano; Le Voci di Prometeo, piece
teatrale de lʼAssociazione Arcobaleno; Per la campagna E tu
slegalo subito, Nerina Dirindin.

 

Ore 20.30
Cinema Classico Piazza Vittorio Veneto 5
SERAPHINE (2008)
di Martin Provost
Introduzione al film e dibattito al termine a cura della Dr.ssa
Adriana Olessina (psichiatra). Ingresso 4 €

 

Giovedì 11

 

Ore 9.00
Ires Piemonte Via Nizza 18
SALUTE MENTALE, ECONOMIA E COMUNITÀ
Incontro di riflessione sullʼeconomia delle pratiche di cura in
salute mentale a cura della cooperativa Alice nello
specchio. Alle 14.00 Dibattito tra associazioni e gruppi di
mutuo aiuto della salute mentale.

 

Ore 10.30 - 17.30
Vol.to Via Giolitti 21
PARLANDO DI PSICHIATRIA
Conversazioni con Piero Cipriano, Laura Guerra
(farmacologa), Rossella Biagini (Màt Italia).
Posti limitati (max 55)
Prenotazioni: associazione.vivamente@gmail.com

 

Ore 16.30 - 18.30
Associazione Lotta Malattie Mentali Via Vanchiglia 3
PORTE APERTE all’ALMM
I laboratori de La Bottega delle Possibilità
Disegnamo a fumetti con Gian Angelo.

 

Ore 21.00
Film Commission Via Cagliari 40/42
SCEMI DI GUERRA (2008)
di Enrico Verra
Proiezione del film in presenza del regista. Ingresso gratuito.

 

Ore 21.00
L’ARTeficio Art Factory Via Bligny 18/L
READING DI ANTONIN ARTAUD
A cura di Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori).

 

Venerdì 12

 

Ore 10.30 - 12.00
Associazione Lotta Malattie Mentali Via Vanchiglia 3
PORTE APERTE all’ALMM
I laboratori de La Bottega delle Possibilità
Ago & Filo con la Signora Rosina.

 

Ore 18.30
Libreria Il Ponte sulla Dora Via Pisa 46
Conversazione con Enrico Pascal e Adriana Olessina
Intervengono Claudia Alonzi, Michela Gecele, Gianni
Francesetti, Mariano Pizzimenti.

 

Ore 21.00
Caffè Basaglia Via Mantova 34
PER LUCIANO...UNO STUDIO SULLA PAZZIA
Piece Teatrale
Con Tania Boscolo, Stefania Bo e Paola Parini.
Musiche di Gabriele Vigna.

 

Sabato 13

 

Ore 13.00 - 19.00
Galleria Umberto I Piazza della Repubblica
MATTO, VOCE DEL VERBO UOMO. LA FESTA
Festa della rete degli sportelli di Psicoterapia Sociale.
Alle 18 lo spettacolo teatrale Gli Aberranti di Luca Atzori.

 

Domenica 14

 

Ore 10.00 - ritrovo
Impianto “Primo Nebiolo” Parco Ruffini, Viale Hugues 10
CORRI O CAMMINA VERSO LA SALUTE MENTALE
Corsa/camminata nella Giornata Nazionale del Cammino.
Patrocinato da Federtrek e Fisdir.

 

Ore 18.00
Piccolo Cinema Via Cavagnolo 7
MATTI DA SLEGARE (1975)
di Marco Bellocchio
Ingresso gratuito.

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------