La Scienza delle Organizzazioni Positive (2BHappy Agency)

 


Info: laura.conforti73@gmail.com; 

www.2bhappy.itwww.sandroformica.com

 

La Scienza delle Organizzazioni Positive: una Sfida Per il futuro.

 

Il nostro mondo non è ancora abituato a sentir parlare di Scienza delle felicità.

Ci sembra un argomento new age, una provocazione, talvolta un argomento che non è coerente con i paradigmi culturali e organizzativi a cui siamo, purtroppo, abituati. Eppure, ormai, numerosi studi scientifici d’avanguardia hanno dimostrato che le aziende, le scuole, gli ospedali, le banche e, in generale, tutte le organizzazioni funzionano meglio se riescono a integrare al loro interno il nuovo paradigma della Positività. Questo può diventare la soluzione decisiva alle sfide della complessità e alla necessità evolutiva della società contemporanea.

E’ ormai dimostrato che le società e i sistemi che riescono a sopravvivere, ad affermarsi e a evolvere sono quelli in grado di sfidare il modello organizzativo convenzionale, il sistema di valori, i principi e le credenze su cui oggi la maggior parte dei leader (manager, insegnanti, amministratori pubblici, imprenditori) fonda il proprio approccio al lavoro.

Per fortuna oggi abbiamo a disposizione le conoscenze e gli strumenti per essere guidati nella costruzione di una nuova cultura organizzativa, che fa stare bene e fa fiorire le persone, riducendo i fattori, gli schemi mentali e comportamentali che, invece, causano stress e tensioni spesso inutili e inefficaci. Anche in italia ci sono ormai moltissimi esempi ed esperienze a cui ispirarsi: sono aziende, ma anche scuole, ospedali e amministrazioni pubbliche che hanno saputo adottare il modello culturale delle organizzazioni positive, riuscendo a sbloccare il potenziale e le energie delle persone, con ricadute sorprendenti sulla motivazione, sul coinvolgimento, sulla fiducia, sulla qualità delle relazioni, sul benessere dei luoghi di lavoro e in generale della società. Ma anche sulla produttività, sulla capacità di creare, apprendere, innovare e lavorare in maniera più efficiente.

 

La Scienza della Felicità, che ad Harvard, Yale e in altre prestigiose Università del mondo, è materia di studio curriculare, ha lo straordinario vantaggio di potersi adattare alle esigenze dei diversi ambiti, attraverso progetti e azioni tailor-made (NdR - costruiti su misura) costruiti sulle esigenze dello specifico contesto organizzativo in cui penetra: così, ad esempio, nelle scuole si possono costruire percorsi mirati a sostenere la motivazione di insegnanti e alunni, costruendo un clima di reale benessere che favorisce l’apprendimento; nel mondo del lavoro si possono attuare interventi finalizzati a creare il clima adatto affinché le persone si esprimano al meglio, con incidenze dirette e spesso immediate in termini di produttività, redemption ed engagement.

In sostanza la Felicità è alla portata di tutti: è una competenza che può essere allenata, al pari delle competenze tecniche e che genera impatti e ricadute davvero inaspettati.

Cambiare è possibile: un invito a mettersi in gioco.

 

 

 

Le conoscenze e l’esperienza di 2bhappy è stata riassunta nel libro di Veruscka e Daniela “La Scienza delle Organizzazioni Positive”, uscito nel marzo 2018 per Franco Angeli editore.

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------