NUOVO VIDEOGAME E IL PERICOLO DELLA CANNABIS LIGHT (Cufrad.it)

Si chiama Avakin Life, è il nuovo video game online che sta spopolando tra i giovani. Riprende quanto visto anni fa in “Second Life” e “The Sims”, dove i giocatori possono crearsi una vita parallela, virtuale, dove tutto è mediamente concesso (GUARDA SERVIZIO TV). Fin qui nulla di strano. L’inghippo nasce quando in questo nuovo fenomeno in voga tra gli adolescenti, 13, 14 anni, compare chi, con messaggi per nulla sibillini, invita i giocatori a consumare la cannabis light. Lo ha fatto un commerciante di Roma, che ha un negozio che vende questi prodotti e su Avakin Life ha provato a far abboccare numerosi ragazzini, tra cui anche molti veronesi.

"Ci siamo preoccupati al punto tale - ha spiegato il direttore del dipartimento dipendenze dell'Ulss 9, Giovanni Serpelloni - che abbiamo fatto una segnalazione ai nas di Roma per dire che c'è questo gioco che può indurre, soprattutto dei minori, all'uso di cannabis. Tutto ciò, violando gli articoli 82 e 84 della legge sulla droga, che dicono che non si può fare pubblicità indiretta e nemmeno proselitismo".

La propaganda sull’utilizzo della cannabis light, veicolata su Avakin Life, riaccende l’attenzione su questa sostanza i cui effetti sembrano a livello superficiale non essere rilevanti, ma che in realtà, possono causare non pochi problemi. Perché, se lavorata, anche la cannabis light può dare effetti potenti sui giovani.

"La cannabis light - continua Serpelloni - non è un gioco e può essere potenzialmente pericolosa. Abbiamo dimostrato scientificamente che si può estrarre il principio attivo, ossia il thc, raggiungendo delle dosi droganti. Siamo riusciti a ricavare quattordici milligrammi di principio attivo, quando la dose minima drogante e di quatto milligrammi. Quello che ci preoccupa maggiormente è la pubblicità che viene fatta, anche lungo le strade di Verona e che porta ad avere una percezione del rischio ridotta nei ragazzi.

Insomma, la semplificazione per cui, se vicino alla parola cannabis viene messa la parola light, questa sostanza non sia pericolosa sta fuoviando i ragazzi, che fanno poca distinzione tra la maria leggera e quella illegale. Ma questa, dicono gli esperti, è solo un piccolo segnale di quella che potrebbe diventare a tutti gli effetti un’emergenza.

(...omissis...)

copia integrale del testo si può trovare al seguente link: https://www.tgverona.it/pages/787607/attualita/videogame_e_il_pericolo_della_cannabis_light.html

(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.cufrad.it)

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------