DONNE IN CAMMINO. Programma completo (Centro Studi Cultura e Società, Torino)

Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3

 

Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it

347 8105522

 

 

 

Tutti i programmi del mese in Cultura e Società News n. 3 Marzo 2019

Scarica la newsletter dal sito http://culturaesocieta.gsvision.it/

nella sezione I programmi/Programmi del Mese

 

 

Donne in Cammino, il programma di eventi promosso ogni anno dal Centro Studi Cultura e Società, prende avvio giovedì 7 marzo alle 21 con uno spettacolo teatrale di straordinario valore Passo e Vedo, scritto e interpretato da due donne disabili. Vieni ad applaudirle! INGRESSO LIBERO

 

 

 

 

Il programma di Donne in Cammino – VI Edizione

 

 

Passo e Vedo

Spettacolo teatrale nell’ambito del progetto Le diverse … ità

Quando la Disabilità si fa Università di Creatività

 

Giovedì 07/03/2019 ore 21.00

Salone Polifunzionale Circoscrizione 3 - via Moretta 57/A Torino

INGRESSO LIBERO

 

Storie di ordinarie disabilità, scritto ed interpretato da Renata Sorba e Maria Teresa Montanaro con la regia di Alessio Bertoli. Lo spettacolo è ambientato in un bar. Le protagoniste, una non vedente con cane guida e l’altra in carrozzina, due amiche che si raccontano e dibattono su vari temi. Il dialogo è intervallato da letture e scritti inerenti agli argomenti, sempre delle stesse autrici.

Accompagnamento musicale del M° Fabrizio Sandretto

Voci fuori campo: Cristina Codazza e Paulette Ducrè

 

 

Immagini di Donna VI

 

Sabato 09/03/2019 ore 15:30

Inaugurazione mostra e Reading

Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino

 

La mostra si propone di coniugare la sensibilità della cultura poetica e letteraria in genere, con quella delle immagini artistiche, espresse con opere pittoriche, grafiche e fotografiche.

La mostra propone opere pittoriche, letterarie e fotografiche di 34 Autrici ed Autori

Autrice ospite Renata Bolognesi, con il suo libro: L’incanto dell’incontro

 

Donna e Società

Lettura, da parte degli Autori di testi partecipanti alla mostra nella sezione Donna e Società accompagnata da commenti e testimonianze video su Donna e affetti familiari; Violenza sulle donne; Femminicidi

Testi letterari di: Maria ACCORINTI; Fausto BERETTA; Tiziana CALAMERA; Donato DE PALMA; Doriana DE VECCHI; Fanny GHIRELLI; Carmen INGRAO; Maria Augusta IOVENITTI; Daniela LAZZERI; Catia MIRAGLIA; Maria  MONTANO; Cinzia MORONE; Daniele MUGNAI; Anna PARADISO; Cristina RADDAVERO; Immacolata SCHIENA; Roberto SCIANDRA

 

 

Il cuore delle Donne

 

 

Martedì 12/03/2019 ore 21:00

Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino

 

Letteratura, Arte & Spettacolo

Lettura, da parte degli Autori di testi partecipanti alla mostra nella sezione Il Cuore delle Donne. Recital ispirato ai valori espressi da donne-simbolo che si sono distinte per il loro impegno nella Letteratura, nell’Arte e nello Spettacolo. La lettura è accompagnata da commenti e testimonianze video su Ketty Daneo; Gabriella Ferri; Artemisia Gentileschi; Ipazia; Sophia Loren; Mia Martini; Alda Merini; Nilla Pizzi; Sylvia Plath; Simone Weil

Testi letterari di: Maria ACCORINTI; Tiziana CALAMERA; Cristina CODAZZA; Anna Maria CONTI; Patrizia COSENZA; Marina GALLIA; Daniela LAZZERI; Pina MELONI; Ernesto VIDOTTO; Maria Luisa VIGNA

 

Martedì 19/03/2019 ore 21:00

Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino

 

Storia e Valori

Lettura, da parte degli Autori di testi partecipanti alla mostra nella sezione Il Cuore delle Donne. Recital ispirato ai valori espressi da donne-simbolo che si sono distinte per il loro impegno in qualsiasi campo, purchè rappresentino un buon esempio (diritti civili; solidarietà; libertà; lavoro; ricerca; arte e cultura. La lettura è accompagnata da commenti e testimonianze video su Anita Ribeiro Garibaldi; Margherita Hack; Dora Marta Landi Gil; Maria Montessori; Bela Rosin; Liliana Segre; Rina Tibaldi; Malala Yousafzai; Donne e Resistenza; Donne di Plaza de Mayo

Testi letterari di: Natalia BERTAGNA; Gian Antonio BERTALMIA; Claudio CANTORE; Roberto CURIONE; Doriana DE VECCHI; Maria Paola OMBRA; Enzo PAPA; Marisa SACCO; Silvia SARZANINI; Immacolata SCHIENA; Claudio VIN

 

E’ stato realizzato il Quaderno Donne in Cammino disponibile al prezzo di 8,00 euro(corrispondenti al costo di composizione e stampa), dall’inaugurazione della mostra, sino ad esaurimento delle copie.

 

 

PROSSIME SCADENZE:

 

·    fino al 21 marzo: iscrizione alla VI Edizione dei Giochi Poetici. I Giochi si svolgono in unica giornata il pomeriggio del 6 aprile. Il Regolamento può essere scaricato nella sezione Programmi dal sito del Centro Studi Cultura e Societàhttp://culturaesocieta.gsvision.it/

·    fino al 28 marzo: invio poesie XXV Premio Kuliscioff Concorso Nazionale di Poesia sul tema della Donna. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione Regolamenti

 

 

LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE

 

Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.

La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!

L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento suConto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.

 

 

Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti

 

Visitate il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/

Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne. Nella sezione Programmi pagina Programmi del Mese, può essere consultata e scaricata la News mensile.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------