Proseguono gli incontri per costruire sul territorio del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASLTO4 percorsi di partecipazione attiva.
Negli incontri precedenti, marzo e aprile 2019, abbiamo provato ad individuare dei temi condivisi su cui lavorare.
Sostanzialmente ci siamo orientati su 2 grandi macro aree:
· Costruire Progetti che comportino la presenza attiva, reale, di utenti e di famigliari all’interno dei Servizi nelle fasi di programmazione, nella gestione quotidiana e nelle attività di prevenzione e di sensibilizzazione. Naturalmente per fare questo bisogna informarsi, formarsi, discutere. Le esperienze che vanno in questo senso sono numerose in Italia e all’estero. Sono la frontiera su cui è indispensabile muoversi per una Psichiatria che sia realmente al servizio dei cittadini. Un primo tassello lo abbiamo messo in cantiere partecipando al progetto del Recovery College di Ivrea.
· Il tema sempre centrale del Lavoro e della sofferenza psichica. Lottare per abbattere lo Stigma, il pregiudizio che accompagna le persone con sofferenza psichica nei contesti lavorativi. Costruire dei percorsi che supportino l’inserimento lavorativo delle persone fragili attraverso l’attivazione di convenzioni negli Enti Pubblici e la ricerca di risorse per tirocini lavorativi nelle aziende private.
Abbiamo però un problema rispetto al quale vi chiediamo AIUTO: dobbiamo essere in tanti a metterci la faccia, a portare la nostra esperienza, a mettere in gioco le nostre capacità. Vi chiediamo pertanto di partecipare: UTENTI, FAMIGLIARI, OPERATORI, VOLONTARI.
Vi aspettiamo Mercoledì 5 giugno 2019 ore 18 a Chivasso in via Momo 26 (vicino alla stazione ferroviaria )
Associazione +DIRITTI
Scrivi commento