A PASSO DI FIABA (Associazione "Sentieri di Pace")

A PASSO DI FIABA

Rosbella di Boves,

 

 

 

L'Associazione "Sentieri di Pace" promuove per il sesto anno consecutivo la "Rassegna di spettacoli di lettura ad alta voce rivolti a famiglie con bambini e ragazzi nella frazione montana di Rosbella di Boves. 

 La VI edizione di "A Passo di Fiaba" si realizzerà prevedendo tre appuntamenti che avranno inizio come di consueto alle ore 16.


Il primo incontro sarà aperto a famiglie con bambini dai cinque anni di età.
Gli altri due sono rivolti anche a bambini dai tre anni.
Intende, attraverso le tematiche affrontate negli spettacoli, affermare valori quali la partecipazione, l'integrazione, la solidarietà e la coesione sociale, in relazione con il mondo emotivo dei bambini o ragazzi a cui si rivolgono.

In particolare, quest’anno, si inserisce in un progetto di più ampio respiro, «Vuoti d’aria: voci e visioni di coraggio», finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato, che prevede anche alcune iniziative sul tema del coraggio, appunto, fissate a settembre ed ottobre, rivolte anche ad adolescenti ed adulti (un reading/ concerto con la compagnia Tecnologia Filosofica tratto dal «Diario di uno studente rivoluzionario», di James Simon Kunen, e un pomeriggio di scrittura creativa con la scrittrice e giornalista Francesca Rosso).

Gli appuntamenti di "A Passo di Fiaba" saranno:

Sabato 20 luglio "Mitico!" con la Compagnia Aedopop (Bergamo), Giorgio Personelli (voce) e Pierangelo Frugnoli (chitarra e voce, musiche originali) che proporranno un musical da fermi in cui il coraggio è declinato secondo i personaggi della mitologia. Racconti e canzoni tratti dal libro "Mitico!" di Annalisa Strada, gag comiche e  interazioni dirette con il pubblico.


Sabato 3 agosto, invece, sarà ospite la Compagnia Il Melarancio, come negli anni precedenti, con la lettura animata "Non scappare!!!" con Marina Berro e Paola Dogliani, un carosello di storie sul tema del coraggio, coraggio che chiama coraggio.  Dove si trova il coraggio? Nel cuore? E "se poi proprio il coraggio ti dovesse mancare non ti preoccupare! Siamo qui per fartelo trovare"... Il coraggio è da imparare!

Sabato 10 agosto si termina con "Sbuchi" di e con Elisa Dani, un omaggio a Leonardo Da Vinci, il suo "uomo vitruviano" oggi si traveste, si camuffa, si diverte, con noi, ed ha un buco nella pancia.
Son buchi per scoprire, per infilarci le dita, il naso, la lingua, per infilarcisi dentro e nascondersi. 
Son buchi per "ogni dentro ed ogni fuori", per uscire ed entrare dalla realtà, da riconoscere… e per riconoscersi, anche per guardarsi dentro.  Bisogna guardare i propri buchi, con coraggio, meravigliarsi delle meraviglie che contengono...


Gli appuntamenti avverranno anche in caso di pioggia.

L’ingresso e libero e gratuito. Per informazioni telefonare ad Elisa Dani, al 334.7334805.

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.117 Visitatori

1.711 Visite

aggiornato a

martedì 05/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------