FATE, MAGHI E STREGHE: RITORNA IL BOSCO FATATO A MONTALDO ROERO (http://www.csvsocsolidale.it)

FATE, MAGHI E STREGHE: RITORNA IL BOSCO FATATO

A MONTALDO ROERO

 

Montaldo Roero, venerdì 3 e sabato 4 Agosto

dalle ore 8,30 alle ore 24,00

L'associazione Fate gli gnomi, in un antico castagneto nei pressi di Montaldo Roero, oganizza due serate nella magia di una natura incontaminata, sotto alberi secolari, in compagnia dei personaggi delle fiabe. Ci saranno fate, maghi e streghe, nella scenografia delle opere realizzate dai soci dell'Associazione.


I bambini, ma anche gli adulti, potranno divertirsi entrando nella CASA FATATA, salendo sulla ZUCCA DI CENERENTOLA, cimentandosi nel TIRO CON L'ARCO, scrivendo una LETTERA ALLE FATE o INDOSSANDO COSTUMI da fate o da folletti. 

Non mancheranno spettacoli con i comicissimi attori della COMPAGNIA DEI GERMOGLI e le proiezioni dei film girati dall'Associazione: “IO SONO PINOCCHIO” e “SANCHO PANZA E DON CHISCIOTTE”.

Una bella occasione per tutta la famiglia: una magia per i più piccoli e un’occasione per tornare piccini e rivivere la magia delle favole per i più grandi.

Le serate nel bosco sono ideate e organizzate dall’associazione Fate gli gnomi, in collaborazione con la Compagnia delle Rocche e della Pro Loco. Per chi volesse cenare, in un castagneto presso il Bosco Fatato, la PRO LOCO sarà presente con un PUNTO RISTORO.

Per informazioni e prenotazioni riguardanti la cena telefonare al 3335710870.

I visitatori troveranno in paese indicazioni per il parcheggio. Il percorso per il Bosco Fatato è breve ed agevole, ma si consiglia di munirsi di una pila, in quanto sarà poco illuminato.
Per informazioni riguardanti l'evento BOSCO FATATO telefonare al 3779126516.
L'ingresso è a offerta libera.

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------