La grande novità dell'autunno cuneese sarà una Scuola di Benessere che vi accompagnerà per 5 mesi tra formazione teorica, esercitazioni
pratiche ed uscite didattiche, in un percorso dedicato al benessere della persona a 360 gradi.
Il progetto nasce dalla collaborazione di tre realtà radicate sul territorio (e non solo!) che hanno scelto di unire competenze, risorse e
visioni di cura in nome di un unico, ambizioso obiettivo: il Centro Fisio H2O, l'associazione Oasi Ostetriche e il movimento Noosoma.
Si tratta dunque di un inedito progetto a sei mani che saremo felici di presentarvi nella serata di giovedì 12 settembre: presto vi daremo tutti
i dettagli, intanto... segnate in agenda!!
SI PRENDERANNO CURA DI VOI:
Lavorare in un’ottica di benessere psicofisico significa considerare la salute come una condizione di totale benessere mentale, fisico e sociale:
questo è il mantra dei professionisti di Fisio h2o, in corso Galileo Ferraris 6, a Cuneo.
Tre ostetriche e innumerevoli iniziative per la salute delle donne nelle varie fasi della
vita. Gisella, Noemi e Simona vi accolgono in via Meucci 1, a Cuneo.
Un progetto in continua evoluzione, alla ricerca della qualità di vita attraverso la consapevolezza e con l’attivazione di comportamenti concreti per
poterla conseguire: questo è il motore di Noosoma, in via Roma 35 a Cuneo.
Arrivederci a settembre con tutti i dettagli dell'evento!
Sono andato in pensione l’1 marzo del 2020. E, invece della tanto agognata libertà del “finalmente faccio
quello che voglio quando voglio”, mi sono ritrovato tre mesi di arresti domiciliari! Così ho cominciato a buttar giù schizzi di sensazioni, brevi storie che riecheggiassero le esperienze straordinarie che tutti
stavamo facendo in quel periodo, da pubblicare sulla mia pagina Facebook, per condividere emozioni e “tenere memoria” di quanto stava avvenendo: una condizione talmente fuori dal normale che, una
volta superata l’emergenza, potrebbe essere rimossa e magari in gran parte dimenticata. Ma della quale sarebbe bene non scordare mai quel che ci ha tolto, insieme a ciò che ci ha
insegnato.
L'autore Alberto Arnaudo, medico, ha diretto il Servizio di Patologia delle Dipendenze (SerD) di
Cuneo fino al 2020. In pensione, si dedica ad attività di formazione nel campo delle Addiction, e può coltivare con maggior tranquillità la sua passione per la
letteratura.
Federica Giuliani, Gelso nella vita e nel web, la cucina nel DNA e tante cose da raccontare, tra una ricetta e l’altra! Nella mia cucina convivono ordine,
precisione e il caos della creatività, citazioni classiche e poeti maledetti, accostamenti insoliti e ricette base, racconti vicini e lontani, dal mito alla leggenda, a volte tristi, a volte dal
finale lieto, innaffiati di buon vino e buoni propositi.
Scrivi commento