La grande novità dell'autunno cuneese sarà una Scuola di Benessere che vi accompagnerà per 5 mesi tra formazione teorica, esercitazioni
pratiche ed uscite didattiche, in un percorso dedicato al benessere della persona a 360 gradi.
Il progetto nasce dalla collaborazione di tre realtà radicate sul territorio (e non solo!) che hanno scelto di unire competenze, risorse e
visioni di cura in nome di un unico, ambizioso obiettivo: il Centro Fisio H2O, l'associazione Oasi Ostetriche e il movimento Noosoma.
Si tratta dunque di un inedito progetto a sei mani che saremo felici di presentarvi nella serata di giovedì 12 settembre: presto vi daremo tutti
i dettagli, intanto... segnate in agenda!!
SI PRENDERANNO CURA DI VOI:
Lavorare in un’ottica di benessere psicofisico significa considerare la salute come una condizione di totale benessere mentale, fisico e sociale:
questo è il mantra dei professionisti di Fisio h2o, in corso Galileo Ferraris 6, a Cuneo.
Tre ostetriche e innumerevoli iniziative per la salute delle donne nelle varie fasi della
vita. Gisella, Noemi e Simona vi accolgono in via Meucci 1, a Cuneo.
Un progetto in continua evoluzione, alla ricerca della qualità di vita attraverso la consapevolezza e con l’attivazione di comportamenti concreti per
poterla conseguire: questo è il motore di Noosoma, in via Roma 35 a Cuneo.
Arrivederci a settembre con tutti i dettagli dell'evento!
Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.
Video Spot di MENTEINPACE
ADRENALINA PURA!!
regia di
Andrea Castellino
---------------------------------------
ZONA FRANCA
è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione,
protagonismo ed espressione.
È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80
in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki
e dagli
utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di
Cuneo.
Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo,
La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla
psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari.
Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del
Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.
Scrivi commento