FESTIVAL DELLA MENTE 2019 (www.mentelocale.it)

Festival della Mente 2019 a Sarzana

tema: IL FUTURO

di A.S.

 

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle ideepromosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana con la direzione di Benedetta Marietti. Il Festival della Mente 2019 a Sarzana si svolge dal 30 agosto al 1 settembre. In programma ci sono 40 incontri, ai quali si aggiungono 20 eventi ideati appositamente per bambini e ragazzi e 6 workshop didattici nella sezione curata da Francesca Gianfranchi, un vero festival nel festival.

Un centinaio di ospiti italiani e internazionali in tre giornate indagano i cambiamenti, il fermento
creativo e le speranze della società attraverso incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, rivolgendosi, con un linguaggio chiaro e comprensibile, al pubblico ampio e intergenerazionale che è da sempre la vera anima del festival.

Tema del Festival della Mente 2019: il futuro. «Il concetto di futuro è sempre stato importante e necessario per la mente umana - spiega Benedetta Marietti -, ma acquista particolare significato in un’epoca come la nostra, densa di cambiamenti sociali, di trasformazioni tecnologiche e di incognite che gravano sul presente. Con il consueto approccio multidisciplinare, il festival si interroga sugli scenari possibili che ci attendono in campo scientifico e umanistico, senza però dimenticare che per guardare al domani bisogna conoscere il passato. E con la ferma convinzione che per immaginare il futuro che vogliamo è necessario creare e inventare una realtà nuova a partire dall’oggi. Spero che il festival, attraverso le voci competenti e appassionate dei relatori, riesca a trasmettere la convinzione che tutti noi possiamo e dobbiamo diventare inventori del futuro».

Tra gli ospiti, l'ingegnere aeronautica Amalia Ercoli Finzi, che apre il Festival parlando del futuro prossimo e lontano delle esplorazioni spaziali, o lo psicoanalista Massimo Recalcati, protagonista sabato 31 agosto con la conferenza Sarà ancora possibile amarti?, portando il pubblico all'interno del grande labirinto della vita amorosa. Il Festival della Mente 2019 a Sarzana è, come ogni anno, un viaggio interdisciplinare. Incontri anche con Masha Gessen, una tra le più brillanti giornaliste della scena internazionale, lo storico Alessandro Barbero, la storica dell'arte Ilaria Bonacossa, oltre allo spettacolo del musicista e dj Alessio Bertallot.

Tra gli ospiti anche Jovanotti, presente sul palco in Fortezza Firmafede domenica 1 settembre insieme allo scrittore Paolo Giordano. Insieme cercano di rispondere al dilemna se esista o meno una curva che colleghi le intuizioni del passato con le creazioni del futuro così da indicare una traiettoria definita, inventando un futuro che ci piace e che vogliamo veder realizzato.

 

66 gli eventi totali, comprensi gli incontri che si sono svolti al Teatro degli Impavidi a maggio, per quella che è un'edizione da record. 500 i volontari, di cui la maggior parte studenti che con passione e generosità contribuiscono a creare quel clima unico di festa che si respira nel centro storico di Sarzana durante il Festival della Mente 2019. Testimonianza del forte legame che la manifestazione ha creato con il territorio e della voglia di molti giovani di mettersi in gioco. Qui info e programma completo del Festival della Mente 2019. Per i biglietti, a partire dal 17 luglio, si possono acquistare online sul sito del festival. Eventi diurni ed eventi n. 6, 24, 40 4 euro; eventi serali, approfonditaMente e didatticaMente 8 euro; si consiglia di acquistare i biglietti tempestivamente; nelle precedenti edizioni, infatti, molti eventi sono andati esauriti velocemente.

tratto da: https://www.mentelocale.it/la-spezia/articoli/80209-festival-della-mente-2019-a-sarzana-con-jovanotti-recalcati-e-barbero-il-futuro.htm

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------